Bagheria libri
Ultima modifica 26 maggio 2022
Bagheria libri
iniziativa culturale da un ‘idea del dipendente comunale Giovanni Lo Verso di ricerca, studio e promozione di tutte le pubblicazioni che sono state realizzate da Bagheresi e sulla Città di Bagheria.
Il Comune ha sposato e fatto sua l’iniziativa anche per il titolo di “Città che legge” ricevuto dal ministero della Cultura.
Questa sezione web dedicata ai libri su Bagheria si aggiunge alle altre azioni messe in atto per la promozione della lettura e del libro.
Cliccando sul titolo dei libri accedete alla sinossi del volume.
L’istituzione del Comune autonomo di Bagheria
Bagarìa – il territorio e le ville
La Peddi Nova di Ignazio Buttitta
Don Gesualdo Pittalà Sindaco e galantuomo borbonico di Nicola Previteri
In viaggio a casa mia – Oasi Blu – L’arte del viaggio di Nino Rizzo
I misfatti prima della mafia – Bagheria dal 1820 alla restaurazione borbonica
L’isola Infinita 1. La Villa dei Mostri di D’Alessandro Ruggero
Divagazioni del Principe di Palagonia
L’immago espressa di villa Palagonia
Andrea Zangara – L’uomo – il politico di Salvatore Migliore
Il Sacco vuoto
Cinquantenario di Fondazione 1914-1915 – 1964 – 1965 a cura dell’Avv. Oreste Girgenti
I Carrettieri – Testimonianze Spazi Suoni
IL Principe di Palagonia – di Giovanni Macchia
Chiesa delle Anime Sante – La “Gioia di Bagaria”
Alchimia e Architettura di Rosanna Balistreri
La Bagheria del primo Novecento nei Giornali dell’epoca di Antonino Russo
Ferdinando Scianna – Ignazio Buttitta (Immagini)
La Paglia Bruciata. Racconti in versi di Ignazio Buttitta
La Migliore Offerta di Giuseppe Tornatore
Assessore donna sciolto per mafia di Anna Varisco
Fra Le Antiche Terre de La Bagaria di Pino Speciale
Aspra Costazzurra della poesia – Raccolta di poesie a cura di Umberto Balistreri
La Villa dei Principi di Cattolica alla Bagaria di Antonino Morreale
Guida Illustrata Bagheria – Solunto – Edizioni “Casa di Cultura” Bagheria 1911
Girolamo Balistreri. Pictura. Opere (1985-87)
La Corrispondenza di Giuseppe Tornatore
I Branciforti di Nino Pisciotta
Bagheria Esoterica Villa Palagonia. una decifrazione dell’incubo di Piero Montana
Storia del calcio bagherese (dal 1919 al 1982) di Giuseppe Martorana
Fare i mattoni senza la paglia di Giuseppe Saitta
Verso L’unita’ – Gli Ultimi Sindaci Borbonici di Bagheria di Nicola Previteri
Il Collezionista di Baci di Giuseppe Tornatore
Baaria di Giuseppe Tornatore e Ferdinando Scianna
La Scuola Ducato di pittura, carretti e altre storie a cura di Luigi Martini
Villa Palagonia. Storia e Restauro di Rosario Scaduto
Renato Guttuso – Biografia per immagini a cura di Fabio Carapezza Guttuso
Ennio un Maestro di Giuseppe Tornatore
La Coltivazione del limone bagherese di Rosolino Di Salvo
La mia vita la vorrei scrivere cantando – a cura di Emanuele Buttitta, Ignazio E. Buttitta
“Baarìa” di Giuseppe Tornatore
Barocco di Palagonia di Karl Lohmeyer
Gli scatti di Tornatore sul set
Morte a Bagheria Un romanzo di Susan Russo Anderson
I Bagheresi e i monumenti – di Pino Grasso
Il Trillo del Diavolo Sconvolge Bagheria di Lin Schiavo Pontalto
Prove di Emancipazione – dal diario di una donna di Bagheria di Elisabetta Bellavia
Il Volantino di Pietro A. Buttitta
“Baarìa” di Giuseppe Tornatore
Un sonno senza sogni – Racconto di Dacia Maraini
“Baaria” di Piero Violante
Storie del cinematografo. Da Guttuso a Tornatore di Biagio Napoli e Mimmo Aiello
I tempi del poeta in piazza. Omaggio a Ignazio Buttitta di Nicola Lo Bianco
Quelli di Bagheria di Ferdinando Scianna
Memorie I Bagheresi – presentazione del film-documentario di Paolo Pintacuda
Accussi’ Parro’ Bagaria di Antonino Russo
Dai mitici anni Sessanta all’alba del Terzo millennio – Autobiografia di Ezio Pagano
L’isola di zucchero di Nino Monreale
“U me Paisi” di Michelangelo Balistreri
Vittime Innocenti della Mafia – Introduzione di Pietro Grasso
Notte di Stelle a Bagheria – un romanzo di Lizzy Evans
Vite in cambio di Santino Gallorini
Dalla Foresta al PRG del 1976 – Crescita urbana di Bagheria di Carlo Tripoli
Map of Bagheria – Travel like a local: The Most Essential Bagheria
Sul viale delle ombre. La lacrima del Principe di Enrico Scebba
Opera Prima di Giuseppe Tornatore
Emilio Murdolo di Lisa Sciortino
Bagheria – Il Mondo di Lisetta – Racconti del tempo che fu – di Lisetta Bonura
Giacomo Giardina – il poeta pecoraio
Volti Bagheresi di Filippo Cuffaro
La terra dei miei ricordi di Rossella Scannavino
Salvatore Pipia – Da Sud a Sud
Chiesa Anime Sante al Cimitero di Bagheria di Francesca Puleo
Urban in Progres – Ricominciare dalle ville
Onofrio Tomaselli (Bagheria 1866 – Palermo 1956)
Il Poeta in Piazza – Ignazio Buttitta
1^ Rassegna d’arte Pro Unicef a cura di Giorgio Di Genova
Pirriere e Pirriatori nel Bagherese di Umberto Balistreri
L’Isola di Tornatore a cura di Ninni Panzera
Provino Salvatore Geometrie: linguaggio, simbolo, ideologia
La lunga vita di Marianna Ucria di Dacia Maraini
Baaria Bedda – cultura, arte, odori e sapori
Giovanni Leto – L’azzurro del cielo – testo di Giorgio Di Genova
Peppino Speciale – Giornalista, politico, storico
Envolverse en Un Tango di Pietro Galioto
Francesco Gagliardo 1890-1918 di D. Favatella Lo Cascio
Anamnesi – Giuseppe Pellitteri
Bagheria e le sue ville di Maria Falgares
Il Padrino di mio padre – Romanzo amaristico di Vincenzo Monforte
Hortus Deliciarum – Villa San Cataldo a Bagheria
Giacomo Giardina – Una lunga coerenza – 1991
I Cantori di Bagheria: Sicilian Songs
Bagheria per la Patria di Lorenzo Rizzo.
Il ricatto della luna di Giusy Sorci
Luciano Catalano – Sacerdote semplicemente
Dove fiorisce il limone di Antonino Buttitta
Nino Rizzo – L’Eclissi del Sacro a cura di Piero Montana
Ventitre’ Liriche e frammenti (1973 – 2004) di Giuseppe Di Salvo
Autoritratto di un fotografo di Ferdinando Scianna
Pura Musica Pura Visione di Manuela Dragone – Prefazione di Vincenzo Mollica
I Fattielli di Bagheria di Antonino Russo
Margherita Gargano
Carlo Puleo – Pitturapoesia
Ignazio Buttitta, dalla piazza all’universo di Marco Scalabrino
La Vite e il Leone storia della Bagaria – secoli VII – XIX di Antonino Morreale.
Bagheria Origini e sue evoluzioni di Oreste Girgenti
Storie di Amici e di Arte: Opere dal Museo Renato Guttuso a cura di D. Favatella Lo Cascio
Magica Armonia Poesie di Nino Cirrincione
Opera al Nero – Incursioni nell’occulto di Piero Montana
Connettere con il verde di Ornella Amara
Pintacuda “Bagheria ieri e oggi” Mostra fotografica dal 15 al 27 marzo 1979
Le Prince de Palagonia un romanzo di Daniel Gray
Il vento dei ricordi di Mimmo Drago
Un Pittore e un poeta nelle piazze del mondo di Carlo Puleo
Io lo chiamo cinematografo – Conversazione con Giuseppe Tornatore
Maestranze Siciliane – Bagheria e dintorni di Carlo Giammarresi
Mario Liga – Mostra Antologica – Palermo Salone delle Bifore Palazzo Sclafani – 2005
Vincenzo Scire’ – Del rigore della scienza
Castrense Civello una vita per la poesia
La menzogna del cinema di Giuseppe Tornatore
Il limone perduto di Vincenzo Lo Meo
“Biddizzi Rari” Poesie e Memorie di Antonino Lo Piparo
Giovanni Leto – Opere 1963-2003
Giardina Giacomo – La Corona di Latta
Pietro Pagano… sempre tra la gente
L’ultimo Ricordo di Daniela Tornatore
Siciliane da un idea di Filly Cusenza
Balistreri – Silenzi a cura di Francesco Gallo
Forma e Colore del Carretto Siciliano (1978): I Fratelli Ducato
Aspra – Album di una comunità marinara di Umberto Balistreri
Il Palazzo Cuto’ Di Bagheria – di Antonio Belvedere
Giuseppe Bagnera – Una vita tra realtà…e magia (autobiografia)
Galleria D’arte Moderna E Contemporanea – Villa Cattolica
Leningrado di Giuseppe Tornatore, Massimo De Rita
Ignazio Buttitta viaggio nella memoria di Carlo Puleo
Villa Palagonia di Irene Tedesco
Antropologia e Letteratura di Antonino ed Emanuele Buttitta
Il Progetto di conservazione di Villa Valguarnera a Bagheria di Maria Lucia Masciopinto
Bagheria Esoterica di Piero Montana
“Bagheria” di Giuseppe Martorana
Aspra C’eri una volta (Progresso e regresso di un paese) di Stefano Balistreri
Aria Madre. Glorificazione dell’aviazione italiana in versi liberi e parole in libertà di Castrense Civello.
Citta’ Sviluppo & Legalita’ – Contro la Mafia. Il cammino verso una città diversa.
Renato Guttuso dagli esordi al Gott mit Uns 1924 – 1944
Novita’ Archivistiche su Villa Palagonia di Bruno De Marco Spata
Bagheria fra Mostri e Viaggiatori di Martino Grasso
Sicilia e altre Storie di Giuseppe Tornatore
Difesa dei tagliapietre dei mostri bagheresi
Il carretto – Da strumento di lavoro a oggetto da collezione a cura di Giovanni Di Salvo
Mi presento Ezio Pagano: io la penso così riflessioni interviste ed altro di Ezio Pagano
Frammenti di Bellezza – Mostra di “santini” ed immaginette devote della collezione Gagliardo
Lu Trenu di lu Suli. Storie, canti di protesta, canzoni in dialetto siciliano di Ignazio Buttitta.
Utriusque Architecturae Compendium a cura di Rosario Scaduto
La mia Sicilia di Giuseppe Tornatore
Les Siciliens Fotografie in bianco e nero di Ferdinando Scianna
Pagine Bagheresi di Umberto Balistreri
Tommaso Maria Napoli. Ediz. illustrata di Neil Erik H.
Vite da Gallerista – Ezio Pagano a cura di Marco Maneguzzo
Per Armi Lucenti. Guttuso e i pittori di carretto. A cura di Dora Favatella Lo Cascio; Fabio Carapezza Guttuso
Giuseppe Pellitteri – Opere dal 1927 al 1990. A cura di Franco Spena
Psychanalyse d’un Choc Esthetique : Villa Palagonia e i suoi visitatori di Pascal Hachet
Non ne calpesteremo nemmeno uno. di Maurizio Padovano
Indiscrezioni fotografie di Giuseppe Tornatore
Fondazione Ignazio Buttitta – Attività 2006 – 2011
Tornatore & Co. I Ragazzi di Via Sant’Angelo – Storia di un Cineclub
U’ Zzu Battista di Michelangelo Balistreri
La Sicilia di Renato Guttuso – 18 gennaio 1997 – a 10 anni dalla sua scomparsa.
Giacomo Giardina – Antologia di Poesie
Bagheria – Gente, Natura, Architettura, Turismo, Tradizioni Popolari
Guttuso – La potenza dell’immagine 1967 / 1987
Giovanni Girgenti di Matteo Di Fiore
Giovanni Leto – Racconti di Carte a cura di Ezio Pagano
Guttuso nel mio quadro – Immagine e parola – a cura di Francesco Carbone.
Nino Garajo pittore di Bagheria – Ferdinando Scianna fotografie della Sicilia
Quo Vadis 1990/2000 a cavallo del nuovo secolo.
La vera storia di Salvatore Giuliano di Ignazio Buttitta
Strumento preliminare per l’individuazione di obiettivi strategici per lo sviluppo di Bagheria
Guttuso – Dipinti, tecniche miste, disegni, litografie e incisioni A cura di Laura e Marco Guastella
Sicilia Dentro di Ferdinando Scianna
All’Ombra di Villa Palagonia – Racconti di Carlo Puleo
Colapesce e le Sirene. Guttuso e il soffitto del Teatro Vittorio Emanuele di Messina
Balistreri … e gli dei, invidiosi, guardano e ridono.
Villa Palagonia tra norma ed eccezione di Natale Tedesco
Viaggio nella memoria – 150 foto raccontano Ignazio Buttitta di Carlo Puleo
Capitalismo in Sicilia. Grano, Zucchero e Seta nei secoli XV-XVII di Antonino Morreale
Tommaso Natale – precursore del positivismo penale di Francesco Avv. Scaduto ( Bagheria 1858-1942),
Due Ruote di Paolo Di Salvo a cura di Dora Favatella Lo Cascio
Aspra Coast – Modello di Gestione Ambientale della fascia costiera del Comune di Bagheria
Sguardi dal set – Giuseppe Tornatore
Un soffio di zagara a cura di Giuseppe Bagnasco
Una storia di fedeltà – La chiesa del Santo Sepolcro di Pino Grasso
La Mia Sicilia – di Dacia Maraini – Fotografie di Lorenzo Cappellini
L’Uomo dei sogni di Giuseppe Tornatore
Ferdinando Scianna – Marrone Cane
Dai mitici anni sessanta all’alba del terzo millennio – Autobiografia di Ezio Pagano
I poeti a Giacomo Giardina – Il Carrubbo a cura di Carlo Puleo
Gli occhi del mondo – Saggi su Ignazio Buttitta di Salvatore di Marco
Barocco in Sicilia di Maria Giuffre’
Aspra e le sue bellezze di Carlo Giammarresi
Sicilia luoghi del genio di Mario Grasso
Giacoma Giardina – Il Poeta Bucolico-Futurista di Antonino Russo
Da Bagheria – Soffi Universali di Giuseppe Di Salvo
Lettere dall’esilio di Pino Fricano a cura di Viviana Lamesta
San Giusippuzzu chiuviti chiuviti…
Dalla Bagarìa a Bagheria Bibliografia Essenziale
Giacomo Giardina – Poesie del poeta futurista bucolico
Bagheria si Racconta – Estemporanea – a cura di Filly Cusenza
Ricordo del Musicologo Bagherese Salvatore Pintacuda
Annali 1989 – 1990 – Liceo Ginnasio “Francesco Scaduto” Bagheria
Villa Palagonia – Un fantastico sogno barocco di Carlo Puleo
Un sonnu pittatu ‘nta l’acqua du mari. di Michelangelo Balistreri
Lo specchio vuoto, Fotografie, identità e memoria di Ferdinando Scianna
Il Pilota Sconosciuto di Castrense Civello
Chistu Sugnu – Liriche di poeti bagheresi
Il riutilizzo dei beni confiscati : il caso di Bagheria di Claudia Sparacino
Associazione Culturale “Giuseppe Bagnera” 2001 – 2006
Tra i rottami della memoria di Pietro Giammanco
La Pittura del Carretto Siciliano. – Scuola Ducato – Bagheria
I due Carceri di Gramsci – La prigione fascista e il labirinto comunista di Franco Lo Piparo
Le Carte e il Tempo di Umberto Balistreri
Bagheria e la sua storia di Martino Grasso
Dal Cuore e dalla pietra – di Maria Rosa Tomasello – Sculture di Salvatore Lo Verso
Bagheria con foto di Giancarlo Di Bella
Stradario di Bagheria a cura dell’Arch. Francesco Buttitta
Garajo – Dipinti 1932 – 1977 – Disegni 1937 – 1975
Diario Inconsapevole di Giuseppe Tornatore
Dialogo con Natale Tedesco a cura di Giuseppe Pagano e Tommaso Romano
Aspra e il suo territorio – ricerche e testimonianze a cura di Umberto Balistreri.
Mio nonno in Spagna di Mariella Cirafici
Quand’ero pecoraio liriche – di Giacomo Giardina
“O Corte a Dio” – Prime architetture barocche a Bagheria: Villa Branciforti Butera di Sabina Montana
Zzà Maria – L’Osteria storica di Bagheria di Giacomo Varisco.
Castrense Civello. Un poeta per sempre a cura di Tommaso Romano
Provino – Mostra Antologica – Opere dal 1963 AL 1991
Domenico Quattrociocchi Esposizione delle opere donate dalla figlia Emma Mirabella
Renato Guttuso “pittore di Bagheria” con testo di Franco Grasso
Chiesa madre ma cattiva maestra? Sulla “bolla” di Andrea Camilleri di Don Francesco Michele Stabile
Da un pianeta all’altro per sopravvivere di Antonino Russo
La Divina Commedia di Dante Alighieri in terzine siciliane di Giovanni Girgenti – II edizione
Bagheria – guida con testi in italiano e inglese.
Le cave dell’ anima – antologia di sculture e poesie di Stefano Balistreri
Gelsomini – Raccolte di novelle (1998-2000) di Martino Grasso
Guttuso e la Sicilia – opere dal 1970 ad oggi.
Islam appunti di viaggio nei paesi del Corano di Nino Rizzo
Dalla Poesia Visiva all’Inipoesia di Antonino Russo
“Le pietre della memoria” Bagheria in cartolina (1900-1970) di Angelo Restivo
Spruzzi Sprizzi Sprazzi – Recital di poesie di Pietro Tornatore