Salta al contenuto principale

Recital del maestro Onofrio Claudio Gallina

Pubblicato il 4 giugno 2025 • Comunicati , Cultura , News dalla Città

 
Riceviamo e pubblichiamo:
Per il quarto anno, il maestro Onofrio Claudio Gallina si è esibito nella stagione concertistica Città di Bagheria, giunta alla 89^ edizione. Nella splendida Sala Borremans, di Palazzo Butera, il maestro ha regalato al numeroso pubblico, un concerto coinvolgente ed emozionante.

Ha eseguito la Suite Francese n 6 BWV 817 in Mi maggiore di J.S., in cui Bach mostra la sua maestria nel combinare armonia, ritmo e melodia. A seguire una magistrale esecuzione della Sonata Op 13 n 8 “Patetica”, di L. van Beethoven, che ha fatto scattare l’applauso dopo il primo movimento. E ancora, Impromptu Op 90 n 4 di F. Schubert, con la sua melodia fluida, il ritmo vivace e l'atmosfera romantica. L’ Elegia op 3 n 1 Prelude Op 32 n 1 di S. Rachmaninov, un brano molto intenso e malinconico, caratterizzato da un’atmosfera di tristezza e riflessione, ed ha concluso con il Mephisto-Walzer di F. Liszt, un pezzo piena di energia, con passaggi tecnicamente impegnativi e melodie brillanti.

Un lungo e caloroso applauso ha salutato il maestro che ha dichiarato: “Vengo sempre con piacere a Bagheria, perché mi sento a casa. Grazie al maestro Salvatore di Blasi, per l’invito a partecipare ancora una volta alla stagione concertistica”.

Il concerto è stato organizzato dall’Associazione Culturale Bequadro di Bagheria, con il patrocinio del Comune di Bagheria e promosso da Chorus Inside-Federcori.