L'amministrazione comunale celebra la fine del Ramadan con la comunità islamica bagherese.

Pubblicato il 1 aprile 2025 • Comunicati , Cultura

Il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, e l'assessore ai Rapporti con la Chiesa cattolica e le altre confessioni religiose, Emanuele Tornatore, hanno partecipato alle celebrazioni dell'Eid Mubarak, la festa che conclude il Ramadan, a nome dell'intera comunità bagherese. La loro presenza, ormai giunta al sesto anno consecutivo, testimonia l'attenzione dell'amministrazione comunale verso la comunità islamica locale, composta in gran parte da cittadini del Bangladesh. Il sindaco e l'assessore hanno visitato le due moschee presenti sul territorio, portando un saluto e un augurio di pace e prosperità. Nel corso degli incontri, hanno sottolineato l'importanza della condivisione e del rispetto reciproco, auspicando una sempre maggiore integrazione della comunità islamica nel tessuto sociale di Bagheria. Hanno inoltre ribadito l'impegno dell'amministrazione comunale a garantire la libertà di fede, un diritto inalienabile di ogni persona, nel pieno rispetto dei principi repubblicani e costituzionali. La partecipazione alle celebrazioni dell'Eid Mubarak rappresenta un segnale di dialogo e apertura verso le diverse culture e religioni presenti sul territorio, un valore fondamentale per la costruzione di una comunità inclusiva e coesa.

Ufficio stampa.