Elezioni del Sindaco e del Consiglio comunale: Pubblicato all'albo pretorio il manifesto con le liste ufficiali dei candidati. Quando e come si vota

Pubblicato il 27 maggio 2024 • Comunicati , Elettorale

13 liste, 4 i candidati a sindaco, 295 i candidati al consiglio comunale, questi i numeri delle candidature alle amministrative del prossimo 8 e 9 giugno 2024
Si sono chiusi lo scorso 15 maggio 2024 i termini per la presentazione di liste e candidature in vista delle amministrative. 
Le operazioni di presentazione delle liste elettorali per il rinnovo del Consiglio comunale di Bagheria e per l’elezione del sindaco si sono svolte presso l’ufficio del segretario generale, la dottoressa Daniela Amato, ove sono state presentate le 13 liste che sono state ufficializzate dalla commissione elettorale circondariale e pubblicate all'albo pretorio on line del Comune di Bagheria.

I 4 candidati a contendersi la poltrona di primo/a cittadino/a di Bagheria sono, in ordine alfabetico: Massimo Gargano  sostenuto da 4 liste: “Fratelli d’Italia”, “Forza Italia”, “Movimento Siciliano d’Azione” e “L’Aquilone”., RosarioGiammanco sostenuto da 1 lista “Bagheria Libera Giammanco sindaco”, Pina Provino sostenuta da 1 lista della Democrazia Cristiana, Filippo Tripoli sostenuto da 7 liste: “Libertà cambio rotta”, “Uniamo Bagheria”, “Base popolare”, “Si cambia, Sarà migliore”, “Bagheria Città aperta”, “Bagheria al centro” e Bagheria popolare”..Non appena i dati saranno ufficiali e definitivi verranno pubblicati nell’apposita sezione web del sito istituzionale dedicata alle elezioni amministrative.

I nomi dei 295 candidati per il Consiglio delle 13 liste sono presenti nell'allegato file.

Ricordiamo che l'elettore puo' esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale. Nel caso vengano espresse due preferenze, quest'ultime devono essere di genere diverso; una di genere femminile ed una di genere maschile. Se entrambe le preferenze appartengono allo stesso genere, la seconda preferenza verra' annullata. Le due preferenze devono appartenere alla stessa lista

Si ricorda che il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco ad essa collegato, e non viceversa.

Per una migliore comprensione spiegamo anche che la legge elettorale per i Comuni prevede che si può votare solo il sindaco, senza segnare il simbolo di una delle liste a lui collegate ma in questo caso non si esprimerebbe la preferenza per il rinnovo del consiglio comunale. Se si votano sia il sindaco che una lista si va invece a influire su quelli che diventeranno i consiglieri. Se invece si vota soltanto una lista in automatico si vota anche il candidato sindaco appoggiato dalla stessa lista. Altro caso ancora è quello del voto disgiunto: la legge permette di indicare un candidato sindaco e al tempo stesso una lista a lui non collegata. 


Durante le operazioni di voto, che si svolgeranno sabato 08 GIUGNO 2024 dalle ore 15,00 alle ore 23,00 e domenica 09 GIUGNO 2024 dalle ore 07,00 alle ore 23,00,saranno pubblicate quattro rilevazioni sull'affluenza degli elettori al voto. I dati di affluenza alle urne saranno diffusi ai seguenti orari:

- sabato 08 GIUGNO 2024 alle ore 23,30;

- domenica 09 GIUGNO 2024 alle ore 12,30 - 19,30 - 23,30.

Lo scrutinio delle amministrative avra' inizio a partire dalle ore 14,00 di lunedi' 10 GIUGNO 2024.  I dati provvisori, provenienti dalle 55 sezioni elettorali cittadine saranno pubblicati in tempo reale sul sito web comunale nell'apposita sezione dedicata alle amministrative. 

Lo scrutinio delle Europee avverrà invece a partire dalle ore 23,30 di domenica 9 giugno 2024 e anche in questo caso i dati provvisori saranno resi disponibili sul sito.

MM
Ufficio stampa

ManifestoCandidatiListaSindacoeConsiglieri

Allegato 2.02 MB formato pdf