Aspra: In vigore dal 5 luglio al 1° settembre 2024 l'area pedonale. Ecco le nuove indicazioni per l'istituzione dell'area pedonale nella frazione marinara

Pubblicato il 28 giugno 2024 • Aspra , Comunicati , Viabilità

Con l'ordinanza sindacale n. 29 del 25 giugno 2024, il sindaco Filippo Maria Tripoli, istituisce le nuove disposizioni per l'area pedonale urbana  nella frazione marinara di Aspra per tutto il periodo estivo.

Scopo della decisione migliorare gli standard qualitativi di vivibilità della frazione nel periodo di maggior afflusso turistico, rafforzando l'idea di borgo marinaro quale riferimento culturale e di tradizione marinara oltre che quale luogo di vacanza e residenza estiva. 

L'area perdonale sarà attiva dal 5 luglio 2024 al 1° settembre 2024. Nello specifico, con l'ordinanza scaricabile dall'albo pretorio on line, viene istituita l'area pedonale urbana in Francesco Tempra in tutta la sua estensione, dalla via Don Bosco all’ingresso del Villaggio Del Pescatore, ed in via e piazza Cristoforo Colombo, in tutta la sua estensione, ed in via Trieste nel tratto adiacente via piazza C. Colombo fino all’intersezione con via L. Rizzo.

L'area pedonale sarà attiva solo nei giorni del venerdì, sabato e domenica di ogni settimana, dal 5 luglio al 1° settembre 2024, compresi il 14 e 15 agosto 2024, dalle ore 20:00 alle ore 24.00. Nei giorni di istituzione dell'area pedonale non sarà possibile posteggiare in tutte le aree pedonali urbane dalle ore 19,00 alle ore 24,00, compresa tutta l’area del villaggio del pescatore, con esclusione dei residenti che dovranno munirsi di apposito pass esposto sui veicoli.
Inoltre nei giorni e nelle ore di vigenza dell'ordinanza è vietato l’accesso, la circolazione e la sosta di tutti i veicoli, comprese le biciclette elettriche ed a pedalata assistita, ad eccezione: dei veicoli dei disabili muniti di apposito contrassegno invalidi limitatamente alla disponibilità delle aree riservate libere; veicoli dei residenti, muniti di pass, esclusivamente per la sosta in autorimesse, garage e aree private.

Potranno accedere all'area pedonale sempre i veicoli di emergenza, di soccorso, le forze dell’Ordine.


Ufficio stampa