On line l'ordinanza sindacale n. 20/2025: Misure di Prevenzione Incendi Boschivi e d'Interfaccia
Pubblicato il 19 maggio 2025 • Comunicati
Il sindaco di Bagheria ha emanato l'ordinanza sindacale n. 20 del 16/05/2025, concernente le "Misure di prevenzione contro gli incendi boschivi e d'interfaccia anno 2025. Interventi di ripulitura degli appezzamenti di terreno a tutela della pubblica sicurezza e dell'igiene ambientale".
Il provvedimento si rende necessario per contrastare il fenomeno degli incendi, che nel periodo compreso tra il 15 maggio e il 31 ottobre, rappresenta una grave minaccia per il patrimonio forestale, boschivo e agricolo, per il paesaggio, per la fauna e per l'assetto idrogeologico del territorio comunale, oltre a costituire un serio pericolo per la pubblica e la privata incolumità.
L'ordinanza impone ai proprietari, affittuari, conduttori e/o detentori a qualsiasi titolo di terreni/fondi/lotti ubicati nel territorio comunale, di provvedere, entro 15 giorni dalla pubblicazione dell'ordinanza all'albo pretorio online del comune, alla pulizia, bonifica e asportazione di sterpaglie, rovi, rami e/o vegetazione secca, e alla realizzazione di una fascia parafuoco di larghezza non inferiore a 20 metri in prossimità di fabbricati, strade e confini.
È fatto divieto, dal 16 maggio al 31 ottobre 2025, di accendere fuochi, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, usare fornelli, motori o mezzi che producano faville, fumare o gettare mozziconi, e compiere ogni altra operazione che possa creare pericolo di incendio.
Si invitano i cittadini, in caso di avvistamento di un incendio, a contattare tempestivamente il Numero Unico Emergenze (112), il Corpo Forestale della Regione Sicilia (1515), il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco (115), la Centrale della Polizia Municipale di Bagheria /340.0880049), il Servizio di Protezione Civile Comunale (340.0880079), o il Dipartimento Regionale di Protezione Civile - SORIS (800404040).
Il Comando di Polizia Municipale, con il supporto tecnico della Direzione V Urbanistica, l'ingegner Nunzio Santoro, è incaricato di vigilare sul rispetto del provvedimento e di accertare e sanzionare i soggetti inadempienti. Le violazioni all'ordinanza saranno punite con sanzioni amministrative, oltre alle eventuali sanzioni penali previste dalla legge. Il provvedimento è immediatamente esecutivo ed è pubblicato all'Albo Pretorio del Comune e sul sito internet istituzionale.
MM
ufficio stampa