Salta al contenuto principale

Le case degli artisti raccontate a Bagheria con  la presentazione del libro "Di Casa in Casa" di Maria Teresa Prestigiacomo

Pubblicato il 15 maggio 2025 • Comunicati , Cultura

Ha riscosso grande interesse la presentazione del libro "Di Casa in Casa. La seduzione delle case dei pittori. Da Parigi a Taormina e..." di Maria Teresa Prestigiacomo, che si è tenuta mercoledì 14 Maggio 2025 presso la Sala Fumagalli Martorana di Villa Butera.
L'evento, patrocinato dal Comune di Bagheria, ha riscosso un vivo interesse da parte del pubblico presente, desideroso di approfondire il legame tra gli artisti e i luoghi che hanno nutrito la loro ispirazione.
La presentazione è stata un'occasione stimolante per dialogare con l'autrice e addentrarsi nelle pagine di un'opera che conduce il lettore in un viaggio affascinante attraverso le dimore di grandi pittori, svelando come l'ambiente domestico abbia influenzato la loro arte e la loro visione del mondo.
Durante l'incontro, sono intervenuti il vice sindaco e assessore alla Cultura, Daniele Vella, il consigliere comunale delegato alla cultura e alla promozione del territorio, Antonello Gargano, e la consigliera comunale delegata alla Comunicazione, Giusy Chiello. A moderare la discussione è stata la giornalista responsabile dell'ufficio stampa comunale, Marina Mancini. La professoressa Mari Pistorio ha arricchito l'evento con un toccante recital canoro con delle indimenticabili canzoni di Edith Piaf.

Ad introdurre la presentazione è stato il vice sindaco e assessore alla Cultura, Daniele Vella, che ha sottolineato il legame tra il tema del libro e il patrimonio locale: "Parlando di case di artisti non possiamo non pensare alla nostra Città e al nostro territorio. Un fazzoletto di terra alle porte di Palermo che per una particolare alchimia ha dato i natali a grandi uomini della cultura e dell’arte e che ancora oggi esprime tanti talenti." 
La consigliera Chiello ha espresso la sua gratitudine nei confronti dell'autrice: "Grazie a Maria Teresa Prestigiacomo per averci condotto in un viaggio emozionante tra le case degli artisti, trasformandole in nodi di una rete viva, fatta di emozioni, memoria e bellezza condivisa. Questo libro ci invita a un dialogo profondo tra luoghi, persone e storie: un’interlocuzione preziosa che ci ha aiutato a riscoprire chi siamo.
Anche il consigliere Antonello Gargano ha sottolineato il valore dell'opera: "Il libro di Maria Teresa Prestigiacomo 'Di casa in casa' ha trasmesso emozioni uniche, è stato un viaggio itinerante alla scoperta delle dimore di grandi artisti di ogni epoca nelle quali ognuno di loro ha dato vita a tante opere d'arte. Luoghi del cuore dove si respirava la presenza iconica dell'artista e dove si coglieva la genesi del loro modo di fare e intendere l'arte."

L'Amministrazione Comunale di Bagheria ha espresso la propria soddisfazione per la riuscita dell'evento, che ha rappresentato una preziosa opportunità per la comunità di arricchire il proprio bagaglio culturale e di conoscere da vicino una figura di spicco del panorama culturale siciliano come Maria Teresa Prestigiacomo ed i "suoi artisti del cuore". 

MM
ufficio stampa