La riqualificazione di via Mattarella obiettivo di una nuova richiesta di finanziamento: Approvato il documento di indirizzo alla progettazione
Pubblicato il 23 maggio 2025 • Comunicati
E ancora un altro DIP- Documento di Indirizzo alla Progettazione è stato approvato nell'ultima seduta della Giunta municipale che, con la deliberazione n. 130 del 19/05/2025, ha deliberato sul "Progetto di riqualificazione della via Mattarella ai fini della mobilità urbana sostenibile".
L'intervento prevede la messa in sicurezza del viale, l'abbattimento delle barriere architettoniche, la creazione di nuove aree di sosta e l'installazione di colonnine di ricarica per pulmini, biciclette e vetture elettriche.
L'operazione è denominata "Interscambio Via Mattarella" ed anche questa si inserisce nella Strategia Territoriale (ST) della FUA di Palermo, rispondendo all'obiettivo specifico 2.8 "Promuovere la mobilità urbana multimodale sostenibile quale parte della transizione verso un'economia a zero emissioni nette di carbonio".
Il progetto, con un importo complessivo di 2 milioni di euro sarà finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) nell'ambito della Priorità 3 "Una mobilità urbana multimodale e sostenibile in Sicilia – Azione 2.8.2 'Interventi per potenziare la logistica e l'intermodalità'".
Il quadro economico del progetto prevede 1.400.000 euro per i lavori, inclusi gli oneri della sicurezza per 35.000 euro non soggetti a ribasso d'asta, e 600.000 euro destinati a somme a disposizione dell'amministrazione comunale. Il documento di Indirizzo alla Progettazione è stato redatto dall'ingegner Giovanni Pirrone, che è anche RUP responsabile unico del progetto nominato con determinazione dirigenziale n. 545 del 15/05/2025.
La concessione del finanziamento da parte del PR FESR 2021-2027 sarà la condizione per l'avvio delle lavorazioni. Anche in questo caso a firma del sindaco verrà inoltrata la domanda di ammissione al finanziamento.
MM
ufficio stampa