Bagheria: La cultura come terapia – Visita al museo Guttuso per gli utenti del SerD
Pubblicato il 21 giugno 2025 • Comunicati
La cultura come strumento di recupero e benessere: è questo il cuore dell'iniziativa che si è svolta ieri, venerdì 20 giugno, al museo Guttuso di villa Cattolica, a Bagheria. L'assessore al Contrasto alle Dipendenze, Biagio Sciortino, ha accompagnato un gruppo di utenti del servizio per le Dipendenze (SerD) di Bagheria in una visita speciale, un momento di relax e creatività inserito nel laboratorio "Mandala".
L'iniziativa, frutto di una stretta collaborazione tra il Comune di Bagheria – nello specifico l'assessorato per le dipendenze patologiche – e il SerD, ha permesso ai partecipanti di avvicinarsi ai beni monumentali e al concetto di cultura come "cura". La visita è stata guidata dalle operatrici del SerT, la dottoressa Samperi e la dottoressa Averna, che hanno coinvolto i ragazzi in attività pratiche all'interno del museo.
L'assessore Sciortino ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento: "Conoscere questi ragazzi è un'esperienza che lascia un segno importante. È una realtà talvolta difficile, ma che arricchisce molto. Sono davvero contento di averli accompagnati e di vedere come la cultura possa offrire un po' di sollievo e una spinta verso la creatività."
Questo progetto rappresenta uno dei numerosi momenti di sinergia tra l'amministrazione comunale e il servizio pubblico dedicato al recupero dalle dipendenze. L'impegno congiunto proseguirà nel mese di luglio con le iniziative denominate "Le vie della legalità", volte a rafforzare ulteriormente il percorso di reinserimento sociale e promozione del benessere.
L'Amministrazione Comunale di Bagheria ribadisce l'importanza di queste iniziative, che non solo offrono momenti di svago e crescita personale, ma contribuiscono attivamente al percorso di recupero e inclusione dei giovani, dimostrando come la bellezza e la conoscenza possano essere potenti strumenti di resilienza.
Mm
Ufficio stampa