Aspra: consegnati i lavori di rifacimento dello stadio, al via la trasformazione in polo sportivo

Pubblicato il 28 marzo 2025 • Comunicati

Si è svolta oggi la consegna dei lavori di rifacimento dello stadio di Aspra, segnando l'avvio ufficiale del cantiere che trasformerà l'impianto in un moderno polo sportivo polifunzionale, dotato anche di pista di atletica.

Alla cerimonia erano presenti il Sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, il Presidente del Consiglio di Aspra, consigliere delegato del sindaco alla frazione marinara di Aspra, Andrea Sciortino, l'assessore ai Lavori Pubblici, Vncenzo Mineo, l'Assessora allo Sport, Antonella Insinga, il consigliere comunale Matteo Scianna, il dirigente dei Lavori Pubblici, l'ingegner Giovanni Lascari, il responsabile unico del procedimento, il geometra Onofrio Lisuzzo, e i rappresentanti del Consorzio Stabile Sinergica S.c.a.r.l., aggiudicatario dei lavori, e della ditta esecutrice I.CO.R.ED. S.r.l.

"Oggi è un giorno importante per Aspra", ha dichiarato il Sindaco Tripoli. "Con questo intervento, non solo dotiamo la frazione di un impianto sportivo all'avanguardia, ma realizziamo un importante progetto di rigenerazione urbana, creando un luogo di aggregazione per i giovani sportivi".

Il Presidente del Consiglio di Aspra, Andrea Sciortino, ha aggiunto: "Siamo orgogliosi di poter offrire presto ai nostri cittadini un'infrastruttura moderna e funzionale, che promuoverà la pratica sportiva e i valori dello sport tra i giovani".

L'Assessore allo Sport, Antonella Insiinga, ha sottolineato l'importanza dell'opera per la promozione delle attività sportive: "Questo nuovo stadio offrirà spazi e opportunità per tutte le discipline, dall'atletica al calcio, diventando un punto di riferimento per le associazioni sportive e per tutti i cittadini che amano lo sport".

Ha evidenziato l'impegno dell'amministrazione nella realizzazione di infrastrutture di qualità l'assessore ai Lavori Pubblici, Vincenzo Mineo,"Questo progetto è un esempio concreto della nostra volontà di investire nel futuro della città e della frazione, realizzando opere pubbliche che migliorino la qualità della vita dei cittadini e che siano durature nel tempo".

I lavori, finanziati con fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) per un importo complessivo di 8.819.224,63 euro, avranno una durata di circa un anno e prevedono, la realizzazione di un nuovo campo da calcio regolamentare, la costruzione di una pista di atletica a 6 corsie, la realizzazione di tribune coperte, la costruzione di spogliatoi e locali di servizio e la creazione di un'area verde attrezzata. 

L'intervento mira a creare un polo sportivo e sociale di riferimento per la comunità, un luogo di aggregazione e inclusione, capace di promuovere la pratica sportiva e i valori dello sport tra i giovani.

MM
Uffico stampa