Riconoscimento dell'amministrazione comunale agli allievi e alle allieve della scuola di danza "Officine della Danza"
Pubblicato il 7 maggio 2025 • Comunicati , Sport
Il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, insieme all'assessora allo Sport e Pubblica Istruzione, Antonella Insinga e alla consigliera comunlae delegata alla Comunicazione Giusy Chiello hanno ricevuto nei giorni scorsi le giovani danzatrici e danzatori della scuola "Officine della Danza", diretto da Zahirah Renzi, reduci da uno straordinario successo al concorso internazionale di Malta.
Il sindaco e l'assessora hanno voluto esprimere alle allieve e agli allievi e alla maestra la loro ammirazione per l'impegno, la passione e il talento consegnando loro un attestato di merito per l'eccezionale risultato raggiunto.
La scuola "Officine della Danza" ha sbaragliato la concorrenza, aggiudicandosi il prestigioso premio per la miglior coreografia. Ma le soddisfazioni non si sono fermate qui: ogni singola coreografia presentata ha conquistato il podio, a testimonianza dell'alto livello di preparazione e della creatività che contraddistinguono la scuola bagherese.
Ancora più significativo è il riconoscimento del talento individuale delle danzatrici e danzatori con l'assegnazione di oltre dieci borse di studio complete. Questi prestigiosi inviti includono la possibilità di perfezionarsi sia presso l'Accademia di Malta che presso l'APAD di Bologna, un rinomato centro di formazione professionale di danza contemporanea. I giovani artisti e artiste hanno inoltre ricevuto l'invito a danzare in due festival organizzati a Malta, con l'onore di esibirsi di fronte al Presidente della Repubblica maltese. La scuola "Officine della Danza" si conferma così un'eccellenza nel panorama della danza, capace di coltivare giovani talenti e di portarli a raggiungere vette sempre più alte. Un vero vanto per Bagheria.
ufficio stampa