Salta al contenuto principale

A villa Butera, il 24 maggio, presentazione del libro: “Io (mi) curo” di Mariarita Sciortino

Pubblicato il 9 maggio 2025 • Comunicati , Cultura

Sarà presentato sabato 24 maggio 2025 alle ore 17:30 presso la sala Fumagalli - Martorana di villa Butera il volume di Mariarita Sciortino dal titolo: “Io (mi) curo” - Una storia di tumori, timori e trasformazioni.

L'evento è organizzato da “Creadiva Human Attitude Lab”, un dinamico laboratorio creativo che distribuisce contenuti culturali fondato da Valeria Scaglia, attrice, speaker radiofonica e creativa multipotenziale, con il patrocinio del Comune di Bagheria.

La presentazione vedrà i saluti dell'assessora alla Pubblica Istruzione e Sport Antonella Insinga, le intense letture dell’attrice Rosamaria Spena, l’intervento della dottoressa Luisa Merati, psicoterapeuta e psychosomatic specialist, Emanuela di Fatta di Samot,  e la moderazione dell’avvocata Rosa Guida.

“Io (mi) curo” offre ai lettori un racconto toccante e profondo della giovane siciliana Mariarita, una donna curiosa e aperta alla vita che, dopo anni trascorsi a Milano tra amore e successo professionale, si trova ad affrontare a 33 anni la sfida del tumore ovarico. Il libro è un’esplorazione intima del suo mondo interiore durante le terapie, un viaggio tra scienza e coscienza, fragilità e sentimenti, alla ricerca di un percorso di guarigione che si trasforma in auto-guarigione e profonda trasformazione interiore. Una testimonianza di come scegliere di guarire, giorno dopo giorno, possa condurre alla scoperta del vero senso della vita e della gioia nel cuore.

Creadiva Human Attitude Lab e la sua fondatrice, Valeria Scaglia, sostengono questa iniziativa di Mariarita Sciortino, un progetto che unisce cultura, empatia e una potente testimonianza femminile.

L'appuntamento di Bagheria rappresenta una delle tappe di presentazione del libro, dopo Corsico (MI) e Lacchiarella (MI), e testimonia l'impegno del Comune nel promuovere iniziative culturali e momenti di riflessione su temi importanti e delicati.

La cittadinanza è invitata a partecipare.

Marina Mancini
Ufficio stampa