"Edilizia Privata in Sicilia dopo il Salvacasa"

Pubblicato il 14 aprile 2025 • Cultura , Presentazioni

Il Comune di Bagheria ha organizzato il seminario "Edilizia Privata in Sicilia dopo il Salvacasa" che si terrà il 16 Aprile 2025 alle ore 16:30 presso la Sala Fumagalli - Martorana di Villa Butera.
L'evento si propone come un importante momento di approfondimento e confronto sulle recenti novità normative in materia di edilizia privata nella Regione Siciliana, con particolare attenzione alle implicazioni derivanti dal "Salvacasa". 
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali del sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli. A seguire, la segretario generale Daniela Maria Amato,introdurrà il seminario.
Tra i relatori, interverranno: Vincenzo Mineo, assessore ai Lavori Pubblici,  Vincenzo Pillitteri, presidente della Camera Penale di Termini Imerese,  Cefalù e  Madonie,  Giuseppe La Greca, Consigliere di Stato, gli avvocati Antonio Cannizzo e Vittorio Fiasconaro, e gli ingegneri Nunzio Santoro e Gianluca Oreto, autori del libro "Edilizia Privata in Sicilia dopo il Salvacasa: Guida Tecnico-Giuridica e Normativa Edilizia Vigente nella Regione Siciliana". Nel corso del seminario, verrà presentato anche il volume.
Questo volume nasce con l’intento di offrire un’analisi chiara e operativa delle novità introdotte dal Salva Casa e dalla L.R. n. 27/2024, fornendo un quadro aggiornato delle procedure applicabili in Sicilia, alla luce anche delle “Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione del D.L. 29 maggio 2024, n. 69, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 luglio 2024, n. 105 (DL Salva Casa)” che saranno anche i temi trattati nel convegno.
Nella prima parte del testo sono approfonditi i principali temi di interesse per tecnici, amministratori e professionisti del settore, con particolare attenzione a: recupero dei sottotetti e interventi di edilizia libera; stato legittimo e nuova disciplina per la gestione delle difformità edilizie; mutamento della destinazione d’uso; agibilità; alienabilità delle opere acquisite gratuitamente dal Comune; variazioni essenziali; interventi in parziale difformità dal permesso di costruire; tolleranze costruttive. La seconda parte del testo contiene un’appendice normativa con il testo del d.P.R. n. 380/2001 coordinato e integrato con tutte le modifiche vigenti nella Regione Siciliana e le principali norme collegate.
Il seminario, cui l'amministrazione comunale invita tutti i tecnici interessati, ed i dirigenti comunali del circondario rappresenta un'occasione per professionisti del settore, tecnici, giuristi e cittadini interessati ad approfondire le tematiche legate all'edilizia privata, alle nuove disposizioni legislative e per conoscere da vicino il prezioso contributo offerto dal volume degli ingegneri Santoro Oreto.

M.Mancini
ufficio stampa

locandina presentazione libro Santoro Oreto (1)