Salta al contenuto principale

On line l'avviso pubblico per la realizzazione di attività ludico-educative per minori

Pubblicato il 21 giugno 2025 • Comunicati

È stato pubblicato all'albo pretorio on line un avviso pubblico rivolto a enti del Terzo Settore e altri soggetti con finalità educative e ricreative, per la realizzazione di attività ludico-educative dedicate ai minori residenti nel Comune. Le iniziative si svolgeranno nel periodo estivo, dal 15 luglio al 15 settembre 2025, e mirano a offrire ai bambini e ai ragazzi un'estate ricca di opportunità formative e di svago.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma di finanziamento promosso dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia, che ha stanziato 60 milioni di euro a livello nazionale per il potenziamento dei centri estivi e dei servizi socio-educativi territoriali. Il Comune di Bagheria ha ottenuto un finanziamento pari a  66.845,24 euro come confermato dall'elenco pubblicato sul sito del Dipartimento della Famiglia.

"Grazie a questo finanziamento l'amministrazione comunale potrà offrire una estate alternativa alla noia e alla solitudine per i nostri bambini. I ragazzi  e i bambini hanno necessità di stare insieme, di essere impegnati. Questi sono i centri estivi, occasioni di incontro soprattutto per i bambini più fragili e vulnerabili che non hanno altre occasioni" - commenta l'assessore alle Politiche sociali Emanuele Tornatore. 
Le attività proposte dovranno essere rivolte ai minori residenti a Bagheria. Le famiglie beneficiarie del servizio potranno scegliere il "centro convenzionato" più adatto alle proprie esigenze, e a ciascun minore verrà assegnato un voucher del valore di  150 euro. Il voucher sarà erogato direttamente alle strutture convenzionate, previa attestazione di frequenza per un periodo non inferiore a quattro settimane, anche non continuative.
L'Avviso è rivolto ad Enti del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017 e ss. modifiche ed integrazioni) e ad altri soggetti che perseguono finalità educative, ricreative e/o sportive, socio-culturali a favore di minori.
I soggetti interessati dovranno essere in possesso delle autorizzazioni amministrative necessarie, essere in regola con il pagamento di tasse e contributi (DURC, Equitalia, etc.), e garantire il rispetto del D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. È fondamentale che abbiano la disponibilità di una sede idonea e siano dotati di adeguate strutture e figure professionali, anche per garantire la frequenza di minori con disabilità.
Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro le ore 23:00 del giorno 29 Giugno 2025, esclusivamente tramite PEC all'indirizzo politichesociali@pec.comune.bagheria.pa.it, utilizzando l'apposito modulo predisposto. Non saranno ammesse altre modalità di presentazione.
L'avviso e la relativa modulistica sono disponibili per la consultazione e il download sul sito web del Comune di Bagheria. L'elenco dei soggetti ammessi verrà pubblicato all'Albo Pretorio e seguirà la stipula di apposite convenzioni.
Per qualsiasi chiarimento o informazione aggiuntiva, è possibile scrivere a ufficio.minori@comune.bagheria.pa.it

 

Mm

Ufficio stampa .