L'emergenza idrica in agricoltura: incontro per programmare le azioni per sopperire alle problematiche emergenziali

Pubblicato il 12 giugno 2024 • Comunicati

Si  è svolta lo scorso 4 giugno una riunione sull’emergenza idrica in agricoltura. 

All'incontro erano presenti rappresentanti del consorzio Idro agricolo, del comune di Bagheria,  il dirigente presso il dipartimento dell'Agricoltura della Regione Siciliana Pietro Miosi, con i produttori ed i tecnici esterni.

Durante la riunione si è stabilito di presentare istanza alla Regione Siciliana ed al Dipartimento di Protezione Civile per la rigenerazione / riattivazione dei pozzi esistenti ed abbandonati da tempo, oltre alla dotazione degli impianti di pompaggio e la realizzazione di nuove condotte di interconnessione tra i pozzi citati ed i canali del consorzio di bonifica presente nel territorio comunale. E' questa infatti una delle indicazioni che giungono per poter sopperire all'emergenza idrica e ad eventuali rischi di incendio.

Oggi si è svolto un ulteriore sopralluogo tecnico alla presenza del sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, del commissario de consorzio di bonifica Baldo Giarraputo, dell’ingegnere dei Lavori Pubblici e servizi a rete comunali Giovanni Lascari,  del dottore Pietro Miosi del Dipartimento Agricoltura regionale, del geologo Giuseppe Cutrona incaricato per la redazione del Pug (piano urbanistico generale) , del presidente del consorzio idroa-gricolo Pietro Pagano dell’ingegnere Salvatore Marino del consorzio di bonifica  e di alcuni produttori.

Il sopralluogo è stato effettuato per valutare e concordare le attività da porre in essere per la messa in esercizio di alcuni pozzi e quantificare la spesa necessaria per tutte le opere. L'amministrazione desidera ringraziare il  commissario della Regione Siciliana per l’emergenza idrica in agricoltura Dario Cartabellotta per la  collaborazione.

MM
Ufficio stampa