Salta al contenuto principale

Il Comune di Bagheria commemora il professor Lucio Marchese

Pubblicato il 16 maggio 2025 • Comunicati

L'Amministrazione comunale di Bagheria ha voluto ricordare un docente, un dirigente scolastico molto amato ed apprezzato dalla Città. in collaborazione con l'istituto comprensivo Bagnera diretto dal dirigente scolastico Nunzio Speciale, ha organizzato la manifestazione in memoria del compianto professor Lucio Marchese, storico dirigente scolastico del primo Circolo "Giuseppe Bagnera". L'evento si terrà lunedì 19 maggio 2025, a partire dalle ore 10:00, presso la stessa scuola.

La cerimonia, fortemente voluta dall'Amministrazione Comunale, coordinata nell'organizzazione dall'assessora alla Pubblica Istruzione Antonella Insinga, rappresenterà un momento di doveroso omaggio alla figura del professor Marchese, che ha guidato con dedizione e competenza l'istituto per 34 anni, dal 1976 al 2010. Del professor Marchese si ricordano non solo le straordinarie doti umane, ma anche l'elevata qualità morale e professionale. È stato un convinto sostenitore degli organi di rappresentanza della scuola e del dialogo costante con il corpo docente e le famiglie degli studenti. Nella sua lunga carriera, ha rappresentato un punto di riferimento non solo per la sua scuola, ma per l'intera comunità scolastica bagherese, offrendo con generosità collaborazione e supporto alle altre istituzioni per affrontare diverse criticità. Attento testimone delle profonde trasformazioni che hanno interessato il sistema scolastico italiano, ha saputo interpretare i cambiamenti in chiave positiva e propositiva, guidando la "Bandiera" con equilibrio e professionalità e contribuendo alla formazione di migliaia di giovani bagheresi.

Il programma dell'evento prevede, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e del presidente del consiglio comunale Andrea Sciortino, alla presenza di tutta la giunta comunale e di consiglieri comunali, l'esibizione del Coro d'Istituto con l'esecuzione dell'"Inno del Bagnera", l'ntervento del professor  Vito Marchese, figlio del compianto dirigente scolastico, e della famiglia ed un ricordo del maestro Giuseppe Di Salvo. E ancora le esibizioni ludico-creative a cura dei giocolieri di "Spazio Kiklos" e performance di ballo del duo Ranno-Guagliardito. La manifestazione si concluderà con momenti di riflessione e omaggio da parte degli alunni della scuola e la scopertura della targa commemorativa, apposta sul prospetto frontale destro dell'edificio scolastico, all'ingresso principale ed il lancio finale di palloncini con accompagnamento musicale del Coro d'Istituto.

Verrà anche letta una lettera, pensieri e poesie dedicati al professor Lucio Marchese da parte degli attuali alunni della scuola, accompagnata dallo sventolio di bandiere e fazzoletti  verdi, colore simbolo della scuola "Bagnera" durante la sua direzione. L'Amministrazione Comunale, con questa iniziativa, intende onorare la memoria di un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia della scuola bagherese e della comunità cittadina.

Marina Mancini
ufficio stampa