"L'arte e la musica come strumenti di memoria"
Pubblicato il 13 maggio 2025 • Manifestazioni , Solidarietà
In occasione dell'anniversario della strage di Capaci del 23 maggio 1992, l'Amministrazione comunale di Bagheria, promuove una giornata di commemorazione e impegno civile, che si inserisce nel percorso avviato a febbraio con la collaborazione di LLL4EU, la Consulta Giovanile e l'associazione SingSicily. La manifestazione si terrà il 23 maggio 2022, presso il teatro Butera, a partire dalle ore 10:30. Sarà presente per i saluti istituzionali il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli, insieme al Presidente del Consiglio Andrea Sciortino, all'assessora alla Pubblica Istruzione Antonella Insinga, all'assessore alle Politiche Sociali Emanuele Tornatore, ed il consigliere delegato alla Sicurezza Partecipata Domenico Barone. La giornata sarà dedicata alle espressioni artistiche e culturali delle scuole di Bagheria, che esporranno lavori lirici, artistici, musicali e multimediali. Questi momenti di esposizione, fortemente voluti dall'Assessore all'Istruzione Antonella Insinga, saranno intervallati da interventi e approfondimenti volti a rievocare quanto accaduto oltre trent'anni fa e a promuovere nella cittadinanza una consapevolezza e una risposta concreta al fenomeno mafioso. L'obiettivo è utilizzare l'arte e la musica per rafforzare la memoria collettiva e stimolare un impegno attivo nella lotta contro tutte le forme di criminalità organizzata. Sono invitati alla manifestazione: la Giunta, i consiglieri comunali, i rappresentanti del Commissariato di P.S., della Polizia Locale, delle Forze Armate, le associazioni del Terzo Settore, le organizzazioni cittadine della Caritas, della Croce Rossa Italiana e le associazioni di Protezione Civile operanti sul territorio comunale e tutta la cittadinanza.
Ufficio stampa.