Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
Pubblicato il 31 marzo 2025 • Manifestazioni , Solidarietà
Riceviamo e pubblichiamo:
In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, il prossimo 2 aprile 2025, si terrà a Bagheria presso il Centro Don Milaniun evento di sensibilizzazione e inclusione promosso nell’ambito del progetto Ricomincio con Te per Essere Comunità di cui il Comune di Bagheria è partner. L’iniziativa prevede una serie di incontri e attività che coinvolgeranno istituzioni, esperti del settore, scuole, famiglie e l’intera comunità. L’evento è gratuito e aperto a tutti. La giornata sarà suddivisa in due momenti principali:
Mattina
Liceo Scientifico D’Alessandro - Via Sant'Ignazio di Loyola
Orario: 9:30 - 13:00
• 9:30 - Accoglienza
• 09:50 - Angela Troìa - Dirigente Scolastico I.I.S. “G. D’Alessandro” – saluti istituzionali
• 10:00 - Emanuele Tornatore - Assessore alle Politiche Sociali - Saluti Istituzionali
• 10:10 - Michelangelo Pedone - Coordinatore progetto “Ricomincio con te per essere Comunità “- Saluti
Istituzionali e descrizione progetto
• 10:20 - Rosalia Sberna– Presentazione giornata e moderatore - Apertura lavori
• 10:30 - Eleonora Castelli -Analisi Applicata del comportamento: Un Approccio scientifico per l’Intervento
Educativo e Abilitativo1
• 10:50 - 11:10 - Coffee break
• 11:15 – Eleonora Castelli -Analisi Applicata del comportamento: Un Approccio scientifico per l’Intervento
Educativo e Abilitativo
• 11:30 Olimpia Sinfarosa -ABA in Classe: Un Approccio Scientifico per l'Apprendimento di Tutti 2
• 12:00 - Assistenti sociali e rappresentanti comuni e scuole: bisogni del territorio e gli strumenti disponibili
• 12:15 - Sessione di domande e confronto con studenti, docenti e genitori presenti
• 13:00 - Conclusione della mattinata
Castelli Eleonora Psicologa dell’età evolutiva e dello sviluppo – Analista del Comportamento - BCBA
Sinfarosa Olimpia Psicologa Clinica, Pedagogista e Counselor – Analista del Comportamento – BCBA Autrice di diversi testi:
L’ABC del comportamento: I principi e la gestione etica per lavorare con l’autismo e altre disabilità; Appunti sul Verbal Behavior, Pensieri e riflessioni sull’analisi del comportamento verbale; Youtube: 15 minuti: l’analista risponde.
Pomeriggio
Presso sala 1
• 16:00: Attività ludiche e laboratori per bambini e ragazzi
• Giochi inclusivi e momenti di socializzazione
Presso sala 2
• 16:30- Olimpia Sinfarosa- Capire e Applicare l’ABA: Motivazione, Rinforzo e Strategie Efficaci + • Presentazione del libro “L’ABC del Comportamento”3
• 17:00 - Condivisione dell’esperienza della Dott.ssa Olimpia Sinfarosa
• 17:30 - Giuliana Cardella – Autismo a scuola: L’importanza della collaborazione scolastica della persona con ASD e la pianificazione della transizione all’età adulta4
• 18:00 - Confronto con le famiglie sulle sfide e opportunità legate all’autismo
• 18:30 - Conclusione dell’evento e saluti finali
Sinfarosa Olimpia Psicologa Clinica, Pedagogista e Counselor – Analista del Comportamento – BCBA Autrice di diversi testi: L’ABC del comportamento: I principi e la gestione etica per lavorare con l’autismo e altre disabilità; Appunti sul Verbal Behavior, Pensieri e riflessioni sull’analisi del comportamento verbale; Youtube: 15 minuti: l’analista risponde.
Cardella Giuliana Psicologa Clinica - Analista del Comportamento – BCBA – Referente Scientifico IACABAI e ABA Sicilia -