“Baharia Estate 2025 tra mare, storia e tradizioni.
Pubblicato il 9 giugno 2025 • Cinema , Cultura , Enogastronomia , Festa Santo patrono , Manifestazioni , Mostre , Presentazioni , Sport , Teatro
Con la delibera n. 158 del 6 giugno 2025, la Giunta comunale ha approvato il progetto: “Baharia estate 2025, eventi, cultura, turismo e sport tra mare, storia e tradizioni", che prevede un calendario di manifestazioni artistiche e di spettacolo, pensate per coinvolgere tutte le fasce della popolazione. Gli appuntamenti si svolgeranno tra Bagheria ed Aspra dal 21 giugno 2025 al 30 settembre 2025.
L'iniziativa "Baharia Estate 2025", voluta dall'amministrazione comunale con il coordinamento dell'assessora Antonella Insinga supportata da tutti gli assessorati, nasce con l'intento di proseguire la tradizione di eventi estivi, che mira a rispondere alle aspettative della cittadinanza di passare momenti di svago nella stagione estiva. L'obiettivo è educare la cittadinanza alla tradizione popolare, culturale, storica, artistica, monumentale e paesaggistica siciliana, bagherese e asprense, promuovendo al contempo momenti di aggregazione e condivisione che esaltino la tradizione locale. Si intende anche valorizzare il patrimonio monumentale, culturale, artistico, religioso popolare siciliano, bagherese e asprense, e promuovere la conoscenza dei simboli della tradizione siciliana. Un altro scopo è promuovere lo sport e l'inclusione, ponendo al centro l'attività ludica e ricreativa.
"La promozione della cultura e del turismo è fondamentale per lo sviluppo della nostra città," dichiara l'amministrazione comunale. "Con 'Baharia Estate 2025', vogliamo offrire svago ai nostri concittadini e attrarre visitatori dai territori limitrofi. Questi eventi rappresentano una potenziale opportunità per artigiani, ristoratori ed esercizi commerciali di beneficiare di una possibile ricaduta economica." dichiara il sindaco di Bagheria Filippo Maria Tripoli.
Il programma di "Baharia Estate 2025" prevede un'ampia varietà di eventi, tra cui manifestazioni culturali, eventi sportivi e attività turistiche. Tra le manifestazioni culturali, spiccano il Festival del Libro Mediterraneo ad Aspra. Ci saranno anche eventi artistico-culturali come il concerto "Anna Bonomolo & Jazz'n progress" e la performance "SIRAH" band madonita etno popolare dall’animo rock e dai ritmi innovativi con sonorità mediterranee e irlandesi, fortemente legati alle tradizioni popolari.. La rassegna "Contemporaneo Itinerante" a villa Butera includerà spettacoli come "Odisseo Superstar" "La Locandiera Esprit de pomme de terre" e "Artemisia" Il 25 settembre a Bagheria si terrà la performance teatrale "Il cunto" di Salvo Piparo.
Per quanto riguarda gli eventi sportivi, sono previsti un Torneo Estivo di Calcio a 5 "Città di Bagheria", un Torneo di basket, lezioni di Yoga al Tramonto sul Lungomare di Aspra e un Torneo di Beach Volley sulla spiaggia di Aspra. Inoltre, il 20 e 21 settembre si svolgerà lo "Sport & Smile Festival", con tornei di calcio a 5, basket e pallavolo, e attività per bambini, inclusi spettacoli e animazione, laboratori creativi e altre attività ricreative.
Le attività turistiche e di promozione territoriale rientrano nell'iniziativa "Bagheria Plus", che si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2025. Questo progetto mira a valorizzare luoghi, esperienze, tradizioni e panorami del territorio, coinvolgendo la comunità locale e offrendo itinerari tra mare e monti. Sarà possibile visitare luoghi come Villa Cattolica - Museo Guttuso, Palazzo Aragona Cutò, Palazzo Butera e La Certosa - Museo del Giocattolo, e partecipare a passeggiate artistiche e ambientali.
A questi eventi, questa estste, il 26 e 27 settembre, nell'ambito dei festeggiamenti dedicati al Santo Patrono di Bagheria, si aggiunge anche il concorso canoro "Premio Città di Bagheria" con la direzione del direttore di palco di Sanremo Pippo Balistreri.
Il progetto approvato con la delibera 158/2025 dal costo complessivo di 15 mila euro, prevede la partecipazione al bando "Estate in Provincia II^ edizione 2025" della Città Metropolitana di Palermo, per il quale si richiederà un contributo di 6 mila euro. La restante parte sarà coperta con risorse proprie del Comune.
Il programma dettagliato e definitivo di "Baharia Estate 2025" sarà promosso con appositi comunicati stampa, evento per evento, con l'obiettivo di offrire una varietà di proposte che spaziano dall'arte alla musica, allo spettacolo allo sport, celebrando la storia e le tradizioni tra il mare e le bellezze del territorio.
MM
ufficio stampa