copia ultimo articolo pagina Info covid

Pubblicato il 29 marzo 2021 • Comunicati

Questa è una sezione informativa con tutte le informazioni sull'emergenza #Covid19, cosiddetto #Coronavirus.
Vi terremo comunque aggiornati attraverso i mezzi di comunicazione e social del nostro Comune secondo quanto verrà comunicato dalla Regione e dalle autorità sanitarie competenti. L'amministrazione informerà anche sui propri social, diffondendo le informazioni qui pubblicate, ed in particolare vi ricordiamo che potete ricevere sui vostri smartphone tutte le informazioni, i comunicati, e gli avvisi di protezione civile attraverso la App Telegram  https://t.me/comunedibagheria, iscrivendovi al canale @comunedibagheria

Numero info comunale: 3400880027
Numero verde Regione Siciliana: 800 45 87 87
Numero ASP: 091/7036525

bollettino dati positivi
CORONAVIRUS - COVID19: Raccolta normativa nazionale e regionale di riferimento aggiornata(dal sito della regione siciliana)
Le informazioni che seguono sono tratte dal sito del Ministero della Salute
Clicca sull'immagine per scaricare il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti
dal sito del ministero dell'Interno

 

cliccando sull'immagine sopra scarichi la locandina
Altrimenti leggi tutte le FAQ (domande frequenti) qui
Scarica la versione pdf della locandina Scuola Sicura realizzata dall'ufficio stampa

 

PER LE INFORMAZIONI REGIONALI VISITA: 

Coronavirus Sicilia: cosa fare

SERVIZI I PUBBLICA UTILITA'

La rete dei servizi in città per l'emergenza coronavirus.  Da questa pagina puoi leggere le informazioni dei servizi di prossimità per anziani e ammalati ed accedere ai servizi on line

UFFICI COMUNALI

Come contattare gli uffici, come richiedere informazioni, i servizi essenziali garantiti al pubblico, i numeri telefonici, le mail, le pec, la modulistica: trovi tutto qui

SPESA A DOMICILIO
Segnalaci la tua attività, dove ti trovi, i giorni e gli orari di apertura e se offri o meno consegne a domicilio.  scriverci a  scriverci a -icp@comune.bagheria.pa.it
SITI INFORMATIVI NAZIONALI PA
Perapie fai da te, consigli medici sospetti e appelli fuorvianti. Sono molte le false informazioni, sono Fake News che girano online e sui social. Per questo motivo leggi solo le fonti ufficiali istituzionali e la stampa accreditata.
 FARMACIE
Le farmacie del territorio ed i relativi numeri di telefono. Le farmacie che vogliano comunicarci i turni di apertura  possono scriverci a icp@comune.bagheria.pa.it
INFO GRAFICHE 
Preferisci stampa una locandina da appendere nel tuo palazzo, attaccarla al frigorifero, ti serve per condividerla sui social? Guarda le info grafiche realizzate dall'ufficio stampa.
PROVVEDIMENTI  NAZIONALI
In questa pagina puoi scaricare tutti i provvedimenti nazionali del Governo, del Ministero della Salute e della Protezione Civile.
 PROVVEDIMENTI REGIONALI E COMUNALI
Da questa pagina puoi scaricare le ordinanze del sindaco e le ordinanze e le circolari  regionale.

TUTTE LE NEWS DEL COMUNE DI BAGHERIA

Qui puoi leggere tutti i comunicati stampa realizzata dall'ufficio stampa
Il Comune di Bagheria è sui social:
FACEBOOK: https://www.facebook.com/pg/ComuneBagheria/
INSTAGRAM: https://www.instagram.com/comunedibagheria/
TWITTER: https://twitter.com/ComuneBagheria
TELEGRAM: https://telegram.me/s/ComunediBagheria
YOUTUBE: https://www.youtube.com/user/comunebagheria
TIK TOK https://www.tiktok.com/@comunedibagheria?

 

Info vecchie su Covid (Archivio)

Modulo online per auto segnalazione  comunale

AUTO-SEGNALAZIONE

Il form on line per segnalare di essere rientrato da altre regioni o dall’estero. 


ISTRUZIONI:

Comunicare al Comune di Bagheria mediante questo form il suo rientro a Bagheria https://forms.gle/YizMyJjFXWhSCzch6  all’ASP  di Bagheria mail:prevenzionebagheria@asppalermo.org   PEC:d39bagheria@pec.asppalermo.orgUOT di Prevenzione tel: 0917036525

DISPOSIZIONE PER CHI FA INGRESSO NEL TERRITORIO DELLA REGIONE SICILIANA

Chiunque faccia ingresso in Sicilia, nel periodo tra il giorno 8 giugno 2020 – 30 settembre 2020, se non residente nell’Isola o ivi domiciliato:

  • Si registra sul sito internet siciliasicura.com, compilando integralmente il modulo informatico previsto;
  •  Utilizza la WebApp collegata (o scaricarla in forma gratuita sul proprio dispositivo di telefonia mobile, dalle piattaforme AppleStore e Android) l’applicazione “SiciliaSiCura”, con finalità di contatto con il sistema sanitario regionale ed eventuale monitoraggio/assistenza del proprio stato di salute.

Anyone arriving in Sicily, from abroad, for work or holiday,  between the 8th of June 2020  and the 30th of September 2020, is required to register on the website siciliasicura.com

Once registration is completed, the SiciliaSiCura App must be downloaded,  either from the web or, in case of mobile use, from  Android or Apple play store .

This procedure will allow visitors to directly contact the Regional health system in case of need, enabling the latter, at the same time,  to monitor visitors health state. Ordinanza n 24/2020

- Disposizioni per chi ha fatto rientro in Sicilia dal 18 maggio al 2 giugno 2020

- Disposizioni per i cittadini siciliani che fanno rientro nell’Isola dai territori di Grecia, Malta e Spagna

- Modello dichiarazione relativa allo Status di "Soggetto pendolare"

Uso delle mascherina

Fermo restando i protocolli nazionali e regionali vigenti, nel luogo di lavoro l’uso della mascherina é sempre obbligatorio per tutti i funzionari e dipendenti delle amministrazioni di cui all’art. 1, co. 2 del D. Lgs. n. 165/2001 e ss.mm.ii. aventi sede, anche territoriale, in Sicilia, nonché per l’utenza.
È, altresì, obbligatorio l'uso della mascherina in luoghi pubblici e privati, anche all'aperto, quando non sia possibile mantenere la distanza di sicurezza interpersonale.
Rimangono in vigore le disposizioni di cui all'articolo 11 dell'Ordinanza contingibile e urgente del 13 giugno 2020, n. 25, del Presidente della Regione.