Efficientare il depuratore di Aspra: sopralluogo oggi di Tripoli, Barone, Licatini, e Di Martino
Pubblicato il 23 ottobre 2020 • Comunicati
Un sopralluogo presso l'impianto di depurazione di Aspra si è svolto stamani, richiesto dall'onorevole bagherese Caterina Licatini all'amministrazione comunale per verificare lo stato di salute del depuratore della frazione.
«Le criticità dell’impianto di depurazione di Bagheria persistono già da qualche mese» - ha dichiarato la deputata - «spero che l’incontro di oggi si possa rivelare utile per risolvere almeno le carenze attuali, legate soprattutto alla rottura di una vasca di sedimentazione, che non garantiscono un'adeguata depurazione delle acque reflue urbane.
Le ricadute ovviamente sono di tipo ambientale, visto che i reflui una volta depurati vengono riversati nel nostro mare - continua Licatini -. inoltre non è da sottovalutare anche l’entità dell’eventuale danno economico per la collettività. Mi auguro che già all'inizio della prossima settimana ci si possa avviare verso una risoluzione tempestiva e coerente del problema».
Al sopralluogo erano presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, l'assessore ai Servizi a rete, Angelo Barone, il responsabile PO, il geometra Sergio Palumbo, l'ingegnere Salvatore Neglia responsabile tecnico della ditta SIGE che gestisce il depuratore. Si è poi aggiunto al gruppo Alessandro Di Martino presidente di Amap cui passerà il servizio idrico integrato della Città inclusa la gestione del depuratore. Nel maggio scorso il depuratore era stato oggetto di alcuni lavoro (leggi il comunicato) ma diversi cittadini hanno segnalato nuovamente, di tanto in tanto, alcuni miasmi provenienti dalla zona da qui l'interessamento di Caterina Licatini che ha trovato ascolto nell'amministrazione che attraverso l'assessorato ai Servizi a rete tiene sotto controllo l'impianto.
La delegazione, come mostrano le foto, ha fatto un approfondito giro dell'impianto, ricevendo tutte le dovute spiegazioni dalla ditta incaricata. «Il depuratore è sempre stato una spina nel fianco di ogni amministrazione negli ultimi anni, sebbene si tratti di un impianto ancora moderno, per certi versi, va implementato il livello di buon funzionamento» – ha esordito così il sindaco Tripoli che aggiunge – «le linee del depuratore devono essere tutte funzionanti in maniera efficiente così come le pompe. Noi siamo intervenuti sin dal primo momento attraverso gli uffici e le ditte, dobbiamo aumentare i controlli su eventuali scarichi abusivi in impianto e reperire tutte le risorse necessarie per continuare e migliorare il lavoro iniziato sul depuratore sin da subito».
«Le criticità dell'impianto di depurazione non nascono certo ora - sottolinea l'assessore Angelo Barone - da quando ci siamo insediati siamo subito intervenuti, compatibilmente con le somme a disposizione, riattivando la quarta linea, la centrifuga per la separazione dei fanghi e altri interventi. Siamo consci che serve di più ed è quello che faremo con immediatezza».
MM
ufficio stampa