Controlli e rilievi sull’Amministrazione
Il Decreto Legge n. 174 del 10 ottobre 2012, convertito in Legge 7 dicembre 2012, n. 213, ha introdotto sistematici interventi al preesistente sistema dei controlli interni, contenuti nel D.Lgs. n. 286/99, poi recepito nel D. Lgs. n. 267/2000, rafforzando i concetti di controllo strategico, di regolarità amministrativa e contabile e di controllo di gestione ed inserendo, altresì, le nuove tipologie del controllo successivo di regolarità amministrativa, del controllo sulla qualità dei servizi, nonché sulla gestione degli enti partecipati.
Pertanto, in attuazione della nuova normativa, l’Ente Locale deve disciplinare in maniera organica e sistematica il proprio sistema di controlli interni, individuando strumenti e metodologie per garantire, attraverso i vari tipi di controllo, non solo la legittimità, la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ma anche la capacità dell’Ente di produrre attività e processi idonei, che rispondano alla logica di efficienza, efficacia ed economicità, in un equilibrio complesso con la ottimizzazione e la corretta gestione delle risorse finanziare pubbliche.
--------------------------------------------------------------------------------------
Anno 2016 | |
Controlli interni di regolarità amministrativa anno 2016 | |
Anno 2015 | |
Controlli interni di regolarità amministrativa anno 2015 | |
Anno 2014 | |
| |
Rilievi Corte dei conti:Delibera n. 110/2015/PRSP della Corte dei Conti
| |
Regolamento sul sistema dei controlli interni
| |
| |
anno 2014 | Rilievi organi di controllo e revisione: sulla base dei controlli interni effettuati, non si riscontrano rilievi non recepiti. |
ANCORA DA PUBBLICARE:
- Referto semestrale del Sindaco sui controlli interni
- Relazione Acquisti Consip
- Piano di razionalizzazione della spesa