Responsabile Protezione dati del Comune di Bagheria
Società: Macrosis s.r.l.
Sede Legale: via Monti Iblei n.55 – 90146 Palermo
P.I./C.F.: 06128200828
soggetto individuato come referente: LA DIEGA MARCO
pec: marcoladiega@pec.it
Informativa ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679 e della normativa nazionale
Chi tratta i miei dati?
Il Comune di Bagheria, in qualità di titolare (con sede in corso Umberto, I n. 165 4 – 90011 Bagheria (PA) – C.F.: 81000170829 – Partita IVA: 00596290825; PEC:protocollobagheria@postecert.it Centralino: +39 091 943111 – 200), tratterà i dati personali conferiti con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l’esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all’esercizio dei propri pubblici poteri, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici.
Ho l’obbligo di fornire i dati?
Il conferimento dei dati presenti nei campi contrassegnati da asterisco (*) o altro elemento distintivo dei vari servizi comunali è obbligatorio e il loro mancato inserimento non consente di procedere con l’elaborazione dell’istanza e/o la fornitura del servizio. Per contro, il rilascio dei dati presenti nei campi non contrassegnati da asterisco, pur potendo risultare utile per agevolare la gestione della procedura e la fornitura del servizio, è facoltativo e la loro mancata indicazione non pregiudica il completamento della procedura stessa. Il Comune di Bagheria gestisce numerosi servizi, con varie modalità e per ognuno di essi variano la tipologia dei dati richiesti e le finalità di raccolta.
Per quanto sono trattati i miei dati?
I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all’erogazione della prestazione o del servizio e, successivamente alla conclusione del procedimento o del servizio erogato, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa.
A chi vengono inviati i miei dati?
I dati saranno comunicati a terzi e diffusi nei soli casi previsti dalla vigente normativa generale o di settore ed indicati nell’informativa dettagliata di ogni servizio.
Che diritti ho sui miei dati?
Lei potrà, in qualsiasi momento, esercitare i diritti:
di richiedere maggiori informazioni in relazione ai contenuti della presente informativa
di accesso ai dati personali;
di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano (nei casi previsti dalla normativa);
di opporsi al trattamento (nei casi previsti dalla normativa);
alla portabilità dei dati (nei casi previsti dalla normativa);
di revocare il consenso, ove previsto; la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso conferito prima della revoca;
di proporre reclamo all’autorità di controllo (Garante Privacy);
di dare mandato a un organismo, un’organizzazione o un’associazione senza scopo di lucro per l’esercizio dei suoi diritti;
di richiedere il risarcimento dei danni conseguenti alla violazione della normativa.
A chi mi posso rivolgere?
L’apposita istanza all’Autorità è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Comune (Marco La Diega – Responsabile della Protezione dei dati personali, Tel. 3345330727, email: privacy@marcoladiega.it ) oppure presso l’ufficio protocollo dell’Ente con invio protocollobagheria@postecert.it ;
Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
L’esercizio dei suoi diritti potrà avvenire attraverso contatto diretto e/o l’invio di una richiesta anche mediante email compilando il modulo scaricabile qui:
modello-esercizio-diritti-in-materia-di-protezione-dei-dati-personali
Maggiori e più puntuali precisazioni sulle finalità di trattamento e sulle altre informazioni utili sono fornite nelle singole informative dei vari servizi.
LINK UTILI
- GDPR: Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali
- Decreto Legislativo n. 196 del 30/6/2003 cosiddetto Codice Privacy
- Garante europeo della protezione dei dati (GEPD)
- Garante della privacy
Cosa sono i cookie
Questo sito utilizza i cookie, piccoli file di testo che vengono memorizzati dal browser sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone) per migliorare l’esperienza di fruizione del sito.
L’informazione contenuta nei cookie è definita lato server e, a seconda del tipo di cookie, può essere usata ogni volta che il sito viene visitato dall’utente.
I cookie sono largamente utilizzati perché necessari ad alcune funzionalità del sito, così come per raccogliere dati statistici sul traffico e l’utilizzo del sito stesso.
Sono pensati anche per ricordare operazioni che l’utente ha già fatto in passato sul sito, ad esempio operazioni di login o click. Permettono di risparmiare tempo quando un sito viene visitato più volte.
I cookie possono essere utilizzati:
per ricordare le preferenze
per ricordare la password
per permettere di condividere pagine e contenuti sui social network
per permettere a chi gestisce il sito di avere informazioni statistiche, come il numero di visitatori, la provenienza geografica, le pagine più visitate, i browser oppure i dispositivi utilizzati.
I cookie non sono pericolosi, non sono programmi eseguibili e non possono essere veicolo di virus. Non possono in alcun modo identificare personalmente l’utente.
Tipologie di cookie utilizzate
Il sito del Comune di Bagheria utilizza due tipologie di cookie:
cookie di sessione
cookie analitici
Cookie di sessione
I cookie di sessione sono indispensabili per gestire l’autenticazione ai servizi online, o altre aree riservate.
Questi vengono memorizzati sul computer dell’utente esclusivamente per la durata della sessione e vengono cancellati automaticamente dal computer quando il browser viene chiuso.
I cookie di sessione permettono di navigare da una pagina all’altra senza che l’utente sia costretto ad autenticarsi ripetutamente.
Cookie analitici
A fini statistici utilizziamo Google Analytics, servizio di Google che non permette di memorizzare dati personali. Le informazioni appartengono a Google, sono depositate presso i loro server e consultabili da chi gestisce il sito, e Shinstat.
I cookie analitici di Google hanno una durata variabile, alcuni sono legati alla sessione, altri durano minuti, altri ancora dai sei mesi ai due anni.
È Google che traccia ed esamina l’utilizzo del sito web e permette ai gestori del sito di compilare report statistici.
È possibile consultare i termini di servizio di Google Analytics e www.shinystat.com
I cookie analitici possono essere disabilitati dall’utente, senza nessuna conseguenza sulla fruibilità del sito.
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo
di opt-out fornito da Google per i browser principali.
Altri cookie di terze parti
Sul sito sono presenti pulsanti che permettono di condividere i contenuti su vari social network, come Facebook, Twitter, Googleplus. Il clic sul pulsante di condivisione potrebbe far sì che tali compagnie memorizzino dei cookie sul computer.
Sul sito sono anche presenti video incorporati da YouTube. Il clic sul video player di YouTube potrebbe memorizzare dei cookie sul computer dell’utente, ma il Comune di Bagheria si impegna per il futuro a utilizzare l’opzione di incorporamento “modalità di privacy avanzata”, che assicura che YouTube non memorizzerà informazioni sugli utenti del sito, a meno che il video non venga visualizzato.
Informativa sulla privacy di Facebook
Informativa sulla privacy di Twitter
Informativa sulla privacy di Google/Youtube
Disabilitare i cookie
Il consenso all’utilizzo dei cookie può essere negato attraverso le impostazioni del browser. La fruizione del sito sarà comunque garantita, se non autenticati
Indicazioni sulla disabilitazione dei cookie nei singoli browser
Internet Explorer
cliccare su strumenti
cliccare su opzioni internet
scegliere la tab privacy
muovere lo slider per scegliere il livello di privacy desiderato
cliccando su avanzate si accede a ulteriori opzioni
Google Chrome
cliccare su strumenti
cliccare su impostazioni
cliccare su avanzate
scorrere fino a privacy e poi cliccare su impostazioni contenuti, scegliere le impostazioni preferite
Mozilla Firefox
cliccare su menù
cliccare su preferenze
cliccare su privacy
scegliere le impostazioni preferite relativamente a cookie e tracciamento
Opera
cliccare su preferenze
cliccare su avanzate
cliccare su cookie, scegliere le impostazioni preferite
Apple Safari
cliccare su preferenze
cliccare su privacy
scegliere le impostazioni preferite per i cookie