AL VIA LA RACCOLTA DIFFERENZIATA A BAGHERIA
L’Amministrazione Comunale informa che a partire dal 20 agosto è partito il servizio di raccolta differenziata sul territorio comunale. È prevista la raccolta sia da attività commerciali, in forma domiciliare, che la raccolta presso tre postazioni controllate.
I cittadini potranno recarsi per conferire i rifiuti in forma differenziata in tre siti individuati presso lo stadio comunale, via Paolo Borsellino e via Concordia mediterranea nella frazione marinara di Aspra.
La raccolta differenziata avverrà dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle ore 13:00, ed anche il sabato dalle ore 7:00 alle ore 11:00.
Inizialmente è prevista la raccolta di carta e cartone, vetro e alluminio e plastica, secondo le modalità di cui al volantino che verrà pubblicato sul sito web del Comune e che verrà distribuito presso gli uffici comunali di Corso Umberto e Piazza Indipendenza; lo stesso volantino verrà distribuito presso le postazioni controllate dal personale, che fornirà ulteriori spiegazioni ed informazioni all’utenza.
Per quanto riguarda le attività commerciali, sono stati già consegnati i contenitori carrellati presso le attività, in gran parte di bar e ristoranti, di via Mattarella, via Dante e via Città di Palermo e si prevede, a breve, la consegna su altre zone della città, in particolare nella frazione marinara di Aspra. I commercianti verranno avvisati ed informati sulle modalità di consegna e conferimento per tempo.
Per quanto attiene al servizio di raccolta domiciliare degli ingombranti il numero da chiamare è il 327.688.85.30.
“Abbiamo pulito la città, garantito standard di spazzamento e pulizia cui Bagheria non era abituata da almeno 15 anni – sottolinea il sindaco Patrizio Cinque – Adesso dobbiamo fare un passo in avanti e cominciare a trattare il rifiuto come una risorsa. I bagheresi stanno cambiando in meglio questa città, un passo alla volta, e auspico che siano ancora una volta protagonisti.”
![]() |
Scarica il volantino per la raccolta differenziata versione cittadino |
![]() |
Scarica il volantino per la raccolta differenziata versione commercianti
|
![]() |
Scarica la cartografia delle postazioni di raccolta |
FAQ – FREQUENTLY ASKED QUESTIONS – DOMANDE FREQUENTI
-
Chi si occupa del servizio?
La tech servizi che già svolge il servizio di RSU -
Ha un costo ulteriore rispetto al servizio RSU già svolto da Tech Servizi?
No è incluso nell’appalto. -
Dove si trovano i punti di raccolta?
Al momento in tre siti individuati presso lo stadio comunale, via Paolo Borsellino e via Concordia mediterranea nella frazione marinara di Aspra. -
Da che ora a che ora posso portare la mia differenziata presso i punti di raccolta?
La raccolta differenziata avviene, al momento, dal lunedì al venerdì, dalle ore 7:00 alle ore 13:00, ed anche il sabato dalle ore 7:00 alle ore 11:00.
-
Cosa posso differenziare?
CARTA E CARTONE: Quotidiani, riviste, libri, quaderni, volantini, buste e scatole di alimenti,Sacchetti di carta
VETRO E ALLUMINIO: Bottiglie, vasetti, scatolette, lattine di bibite e tutti gli imballaggi recanti i simboli presenti nel volantino.
PLASTICA: Bottiglie, flaconi di shampoo e bagnoschiuma, detersivi e tutti gli imballaggi recanti simboli presenti nel volantino. -
Cosa non posso differenziare al momento?
scatole da imballaggio Tetrapak, carte accoppiate o sporche di cibo, tovaglioli e fazzoletti, piatti, bicchieri e posate; Vetro rotto, lampadine, neon, ceramica, contenitori di sostanze tossiche o infiammabili
Polistirolo, plastiche dure come oggetti d’arredamento, giocattoli, cassette di frutta. -
Dove verranno conferiti i rifiuti?
I rifiuti verranno conferiti presso gli impianti convenzionati con i diversi consorzi di filiera, Per essere avviati al comparto produttivo. Avranno nuova vita.
-
Quali sacchetti devo usare per differenziare?
in questa fase va bene qualsiasi sacchetto, più avanti si daranno nuove disposizioni e per l’organico occorrerà uno specifico sacchetto compostabile. -
Posso portare la mia differenziata in sacchetti che poi riporto a casa?
Si puoi anche consegnare i rifiuti e portarti a casa lo shopper riutilizzabile.
-
Possono conferire tutte le lattine in alluminio e acciaio?
si tutte quelle con i simboli ALU e ACC -
Posso conferire in differenziata contenitori con tappi di diverso materiale e con etichette?
Al momento si. -
I contenitori di plastica vanno sciacquati prima del conferimento?
Si è buona norma. -
Quali sono i consorzi con i quali il Comune è convenzionato per la raccolta differenziata?
Si tratta di consorzi nazionali e sono: Conai, Coreve per il vetro. Corepla per la plastica, Comieco per il cartone. L’accordo sottoscritto è quello ANCI-CONAI (link all’accordo) Inolte è sottoscritta anche una convenzione Anci-Conai.
-
Il Comune paga i consorzi o viceversa?
Il Comune riceve dei contributi in basa alla quantità di differenziato conferito presso le piattaforme convenzionate coi consorzi stessi. - Quali sono i numeri telefonici per la raccolta degli ingombranti?
Fisso: 091.475710, Mobili: 327.6888530,393.9760603
Vi ricordiamo che il servizio di prenotazione raccolta ingombranti è attivo dalle 9 alle 12 dal Lunedì al Venerdì.
… in fase di aggiornamento