Eventi Pasquali 2025: Lunedì 14 aprile la seconda edizione di Happy Easter e Pupu cu l'ovu.
Pubblicato il 9 aprile 2025 • Comunicati , Spettacolo
Continuano gli eventi previsti dall'amministrazione comunale in occasione della Pasqua 2025. Il prossimo 14 aprile, un evento all'insegna della tradizione e del divertimento: "Happy Easter & Pupu cu l'ovu", animerà Bagheria con la sua seconda edizione.
Organizzato da Chiara Audia con la partecipazione di diversi docenti e associazioni ed il patrocinio del comune di Bagheria e della città Metropolitana di Palermo, la manifestazione promette un pomeriggio ricco di attività per tutte le età.
Il programma prevede diversi momenti che si svolgeranno in varie location della città. La mattina alle 10:00 l'istituto Carducci - Gramsci con la coordinazione dell'insegnante Rachele Barbaccia con l'associazione Samot e le mamme volontarie addobberanno gli alberi con decori pasquali. Il collettio femBocs presenterà un'installazione sul fmminicidio.
Alle ore 17:30 si terrà un corteo di tamburinai, con il gruppo teatrale dell'Istituto Comprensivo Scianna/Cirincione, insieme agli studenti e studentesse del liceo artistico ed il coro Woman of Baaria, e alunni e alunne dell'istituto Carducci- Gramsci accompagnati dai genitori.
Alle ore 18:00, a palazzo Butera: Il laboratorio teatrale dell'Istituto Comprensivo Scianna Cirincione, curato dalla docente Pina Malfitano, presenterà uno spettacolo teatrale, seguirà un laboratorio canoro sul canto dell'Addolorata a cura del maestro Maurizio Giliberto.
A seguire - I.C. Carducci Gramsci organizza un laboratorio di canto a cura della Scuola Secondaria di I grado dell'I.C. Carducci Gramsci a cura dei docenti Panepinto e Storniolo.
Alle 18:15 si inauguro l'estemporanea di pittura a cura degli studenti del Liceo Artistico Renato Guttuso. Segue il labortorio Ester in art a cura dell'artista Rita Anzà, seguito da una degustazione di biscotti offerto dal panificio Conti di Bagheria e dell'associazione "La Piana d'Oro" con uno storytelling a cura del pastry chef Giovanni La Rosa.
Presenti anche studenti e studentesse portoghesi provenienti dall'Agrupamento De Escolas do Barroso.
Seguirà una performance teatrale degli artisti G. Andolina, N. Mortillaro, I. Scardina, E. Richichi e dell'associazione ricreativa multifunzionale FiestArt.
Chiude la manifestazione la "Caccia al pupu cu l'ovu" a cura della Consulta Giovanile di Bagheria.
Ufficio stampa.