Raccolta differenziata e Covid: ecco come i positivi al Covid devono fare la differenziata: Dal 1°aprile cambiano le regole.
Pubblicato il 25 marzo 2022 • Comunicati
Dal primo aprile 2022 cambiano le regole rispetto a come vanno differenziati e smaltiti i rifiuti dei cittadini positivi al covid 19 continuando ad effettuare la differenziazione dei rifiuti.
I soggetti positivi al Covid infatti potranno continuare ad effettuare la differenziata secondo il consueto calendario (Lunedì organico, martedì plastica, mercoledì carta e cartone, giovedì organico, venerdì e sabato non si conferisce, domenica alternato indifferenziata e vetro e metalli).
I soggetti positivi dovranno solo seguire alcuni accorgimenti per limitare il più possibile errori nella raccolta e nel conferimento dei rifiuti a salvaguardia della sicurezza in ambito domestico e della salute degli operatori ecologici addetti alla raccolta, secondo quanto indicato dall'Istituto Superiore di Sanità
Intanto andrà usato un sacchetto apposito per fazzoletti, mascherine, guanti, tamponi per test rapidi, e qualsiasi tipo di materiale che possa essere stato contaminato, lo stesso sacchetto va inserito in quello dei rifiuti indifferenziati ma la raccolta differenziata può proseguire.
Questa, in sintesi, l’indicazione sulla raccolta dei rifiuti domestici per chi è a casa colpito dal Covid.
E' stato realizzata un'apposita info grafica sulle nuove regole da seguire e su come comportarsi per lo smaltimento differenziato dei rifiuti, sia se si è positivi e per quando non lo si è più scaricabile dal sito web del Comune.
Sinteticamente si precisa che:

