Domenica 29 agosto torna il festival nazionale corale di Musica Sacra Mariana alle "Anime Sante".
Pubblicato il 23 agosto 2021 • Comunicati
Torna il Festival nazionale corale di musica sacra mariana. Si svolgerà domenica 29 agosto 2021, a partire dalla ore 19,00, il 52° concerto da quanto a Bagheria si realizza la Stagione concertistica "Città di Bagheria" e il IV in cartellone dell'edizione 2021.
Il festival, giunto alla VIII edizione si terrà presso il santuario Maria SS. Immacolata delle Anime Sante di Bagheria.
La manifestazione concertistica, 4° appuntamento in cartellone della stagione, è organizzata dalla FEDERCORI e dall’Associazione CHORUS INSIDE SICILIA ed è patrocinato dall’Associazione BEQUADRO e dal Comune di BAGHERIA.
Il Festival, inoltre, è sostenuto dal MINISTERO DELLA CULTURA attraverso i fondi ExtraFus e dall'assessorato al Turismo della regione Siciliana.
Questa edizione del Festival è organizzata e dall’Associazione Chorus Inside Sicilia della Federcori, presieduta da Salvatore Di Blasi, ed è patrocinato dell’associazione Culturale Bequadro di Bagheria, presieduta da Giovanni Gargano insieme al Comune di Bagheria, Assessorato al Turismo retto da Brigida Alaimo, che promuove la V Stagione Concertistica Città di Bagheria con il sostegno del MIC fondo cultura del Ministero e L’assessorato al Turismo della Regione Siciliana.
5 Cori scelti si riuniscono a Bagheria per cantare alla Beata Vergine Maria SS. per la ottava edizione del festival che nasce nel maggio del 2013 da un’idea del Direttore Artistico e Maestro di Cori Salvatore Di Blasi per unire la gioia del canto corale, l’amore per la musica e la devozione a Maria SS. in una giornata da vivere e condividere all’insegna della cultura e dell’arte.
Anche questa edizione del Festival gode del patrocinio del Comune di Bagheria che promuove la Stagione Concertistica Città di Bagheria, ideata da Salvatore Di Blasi e organizzata dall’Associazione Culturale Bequadro di Bagheria, presieduta da Giovanni Gargano, che presenta un calendario annuale di eventi musicali nei generi classico, operistico, jazz, gospel, cameristico, barocco, corale e che intende assurgere e confermare la musica come forma di divulgazione di cultura e arte, luogo ideale di incontro al di sopra delle parti.
Ade esibirsi saranno i cori:
1. CORO POLIFONICO PONTIS MARIAE DI PARTINICO (Pa)
Tony Caronna, direttore
2. CAPPELLA MUSICALE SANTA MARIA ASSUNTA DI MESSINA
Giovanni Lombardo, direttore
3. CORO ACADEMIA ALMA VOX DI ROMA
Alberto De Sanctis, direttore
4. CORO LA PEROSIANA DI MESSINA
Giuseppe Romeo, direttore
5. CORO POLIFONICO LAUDATE DOMINUM DI BAGHERIA (Pa)
Salvatore Di Blasi, direttore
A presentare il festival la giornalista responsabile dell'ufficio stampa del Comune di Bagheria, Marina Mancini.
Al Festival saranno presenti il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli e l'assessore al Turismo Brigida Alaimo.
L'organizzazione e l'amministrazione comunale ringraziano i parroci don Giovanni Basile e don Luciano Catalano.
L'evento verrà trasmesso in diretta streaming sulla pagina facebook del Comune di Bagheria e della stagione concertistica Città di Bagheria e ripreso dalla tv locale Tele One canale 19 del digitale terrestre.
MM
ufficio stampa