Bagheria città che legge”: "Solo Cinque" il libro di Gaia Valeria Patierno il 31 luglio si presenta a villa Butera.
Pubblicato il 28 luglio 2021 • Comunicati
Sarà presentato presso il teatro di villa Butera, il prossimo 31 luglio, il libro di Gaia Valeria Patierno dal titolo: "Solo Cinque". La presentazione rientra tra i 13 appuntamenti previsti dall’iniziativa “Bagheria città che legge” promossa dall’amministrazione comunale con l’organizzazione dell’assessorato alla Cultura, guidato da Daniele Vella, iniziativa che sensibilizza alla lettura.
Alla presentazione, che si svolgerà a partire dalle ore 18:00 interverranno: l'assessore alla Cultura Daniele Vella, per i saluti istituzionali, Alessandro Bafumo giornalista e vice presidente dell'Associazione "Culturiamo insieme" che modererà l'incontro, Mauro Piazza, presidente dell'associazione "Culturiamo insieme", Marino Gerlando, papà di Gaia la bimba che verrà aiutata grazie a questa presentazione e che necessita di cure mediche.
Interverranno inoltre la senatrice Cinzia Leone ed il senatore Davide Faraone (video).
L'autrice del libro Gaia Valeria Patierno sarà presente in differita attraverso un video che sarà proiettato durante la presentazione.
L'occasione della presentazione ha uno scopo benefico: sarà infatti effettuata una raccolta fondi in favore di Gaia. La piccola come raccontano i genitori in un articolo pubblicato da Fan page https://www.fanpage.it/attualita/gaia-nasce-senza-un-rene-ma-per-lei-niente-invalidita-i-genitori-disperati-chiediamo-aiuto/ è nata con una malformazione congenita ma non ottenuto alcuna assistenza sanitaria gratuita o invalidità.
L'autrice di "Solo Cinque" non nuova ad aiutare i minori attraverso la promozione del proprio libro ha sposato dunque anche la causa di Gaia proponendola all'amministrazione comunale di Bagheria che l'ha fatta propria con questa iniziativa.
L'Autrice:
Gaia Valeria Patierno nasce a Roma nel 1974. Nel 1992 consegue il diploma di liceo classico, successivamente si laurea tre volte: nel 1998, in giurisprudenza, nel 2004 in politiche pubbliche e nel 2006 in pubblica amministrazione. Dal 2001 è specialista del settore giuridico presso il Ministero della Salute. È sposata e madre di due figli. "Solo Cinque" è il suo romanzo di esordio.
Affascinata dal mondo dell’infanzia e irresistibilmente attratta dal macabro l’autrice si specchia nel suo personaggio che però le sfugge continuamente e cambia di pagina in pagina, raccontando la sua storia. Perché non siamo noi a scrivere di loro ma descriviamo ciò che ci sussurrano nel fruscio della carta.
Trama di Solo Cinque
Il Male ha sempre fame e ha mille facce: un orco ubriaco dalle mani pesanti, una madre senza cuore che preferisce girarsi dall’altra parte. Il male sogghigna, si lecca le labbra e aspetta che la ferocia umana gli serva il pasto. Piccole vittime innocenti, le sue preferite. Un corpicino galleggia nel fiume ma non è una bambola: la vita di Irene cambia senza nemmeno avvisare. Cinque bambini da salvare dal Male nascosto in ognuno di noi, che tenta di corromperci continuamente. Di portarci dall’altra parte. Irene combatterà con tutte le sue forze, danzerà con il diavolo su di un filo sottile, disposta a tutto anche a perdersi per sempre.
Ufficio stampa.