Campagna vaccinale presso l'istituto professionale D'Acquisto con dosi Pfizer dal 23 Luglio 2021.

Pubblicato il 14 luglio 2021 • Comunicati

L'amministrazione comunale e l'assessore alle politiche socio sanitarie Emanuele Tornatore si complimentano per l'ottima iniziativa dell' Istituto Professionale D'Acquisto di cui qui indichiamo i contenuti. 

Riceviamo e pubblichiamo: 

Si comunica che venerdì 23 luglio, dalle 9.30 in poi, sarà allestito nei locali della sede centrale un punto vaccinale straordinario a cura dell’ASP 6 di Palermo, aperto al personale scolastico, alle famiglie, alle studentesse e agli studenti.

Verrà somministrato il preparato Pfizer (prima dose ma anche richiamo nel rispetto della tempistica prevista dalle autorità sanitarie di almeno 21 giorni e comunque di non oltre 42 giorni dalla prima somministrazione) che viene utilizzato per le persone adulte e per gli adolescenti di età pari o superiore a 12 anni.
L’efficacia dimostrata del vaccino Pfizer è del 94,6% a partire da 7 giorni dopo la somministrazione della seconda dose nella prevenzione della malattia, nei soggetti di età maggiore o uguale ai16 anni; negli adolescenti di età compresa fra 12 e 15 anni la stima puntuale di efficacia è risultata pari a 100%.
Per prenotare la vaccinazione è sufficiente compilare entro e non oltre le ore 21 di domenica 18 luglio il modulo disponibile al link sottostante:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdC2c0set_tBY9w6uH8dBUVxTP2keiX0A2
gF8zAde8OzlIzSA/viewform?usp=sf_link
Le /i docenti coordinatori e coordinatrici di classe e/o le/i docenti in contatto con le famiglie sono pregate/i di condividere al massimo questo invito e di agevolare la compilazione del modulo, di per sé molto semplice; per chi potesse, alleghiamo alla presente circolare, sul sito della scuola, i documenti da compilare che comunque saranno stampati e resi disponibili in portineria.
Le vaccinazioni saranno effettuate presso il laboratorio 105, al piano terra, nel rispetto delle regole di sicurezza e le persone vaccinate attenderanno per 15’ minuti di osservazione nel laboratorio 104.
Questa Dirigenza sostiene la campagna vaccinale come unica strada per una ripresa sicura delle attività didattiche in presenza, per limitare lo sviluppo di pericolose varianti e per agevolare la ripresa delle attività economiche del nostro territorio. Auspichiamo il successo dell’iniziativa e ringraziamo fin d’ora tutte e tutti per la preziosa collaborazione.

Bagheria, 14 luglio 2021
La Dirigente Scolastica
Lucia Bonaffino