Aspra: continua la rimozione di barche e natanti abbandonati

Pubblicato il 26 maggio 2021 • Comunicati

Prosegue l’attività di rimozione di alcune barche e natanti abbandonati sul litorale di Aspra. Con l'ordinanza sindacale n. 22 del 26 maggio si stabilisce che le barche in resina o in plastica, sulle quali verrà affisso un avviso (quello che leggete in questo articolo) se non verranno rimosse nel termine di 10 giorni, saranno oggetto di rimozione coatta da parte del comando di polizia municipale.
Potranno restare sui due litorali di levante e ponente le barche in legno (lance e gozzi) di tipologia costruttiva "storica" in quanto patrimonio paesaggistico, tradizionale e storico della frazione marinara di Aspra. 

«Avevamo già annunciato nei giorni scorsi di questa attività di rimozione di barche e natanti abbandonati – dice l'assessore alla polizia municipale, Giuseppe Tripoli – prosegue ancora, ancora con la rimozione coatta, la sistemazione dei due scali, dove potranno stazionare solo le barche dei pescatori con licenza di autorizzazione alla pesca e le barche in legno di valore storico perché è volontà dell’amministrazione comunale ripulire gli arenili per renderli più decoroso liberandolo anche dalle reti e da materiali abbandonati».
A condurre le operazioni gli agenti della polizia municipale comunale del nucleo di Aspra. 
Il comando di polizia guidato dal comandante Laura Picciurro continuerà con i controlli al fine di rendere quella zona della frazione del borgo marinaro di Aspra ancora più decorosa e piacevole.

mm
ufficio stampa