Giornata mondiale della fibromialgia: Bagheria aderisce alla campagna di sensibilizzazione dell'Associazione italiana sindrome fibromialgica e si illumina di viola per il 12 maggio 2021
Pubblicato il 12 maggio 2021 • Comunicati
Il 12 maggio, in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia, alle ore 18:00 villa Butera di Bagheria brillerà di luce viola: l'amministrazione comunale infatti ha aderito alla campagna di sensibilizzazione promossa dall'AISF - Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica ODV “Illuminiamo la fibromialgia”, che illuminerà di viola monumenti e piazze in tutta Italia. L'evento è coordinato dall'assessorato alla Cultura guidato da Daniele Vella.
L'evento ha come obiettivo la sensibilizzazione dei cittadini su una patologia spesso non riconosciuta e sottovalutata, che molte volte ha reso invisibili i pazienti che ne sono affetti e le loro reali condizioni.
«I pazienti fibromialgici molto spesso non sono compresi e considerati, sia da alcuni medici, sia dalle persone che stanno loro accanto. - afferma Giusy Fabio, vicepresidente di AISF Odv , nonché paziente fibromialgica - Molte volte perdiamo il lavoro perché non siamo tutelati, e questo ci porta a perdere anche la nostra dignità. È una patologia difficile da diagnosticare, ma i pazienti spesso non vengono neanche ascoltati.» L'AISF invita inoltre tutti quanti ad indossare un fiocco viola in questa giornata, per riconoscere l'esistenza dei pazienti fibromialgici e per diffondere il più possibile il messaggio di solidarietà: un piccolo segno per legittimare la dignità degli ammalati fibromialgici.
«C'è ancora troppa poca consapevolezza su una malattia che ha un forte impatto sul corpo e sulla mente - dice l'assessore Daniele Vella - una malattia che, se non è accettata e compresa, è capace di distruggerti. Questa iniziativa che l'amministrazione Tripoli appoggia con fermezza è un modo per fare luce su una categoria troppo spesso invisibile. L’iniziativa assume ancora più valore oggi che è anche la giornata internazionale dell’infermiere, rivolgo a loro, ai medici e a tutto il personale sanitario un grande ringraziamento».
La giornata inoltre prevede l'allestimento di un banchetto presso il Comune di Bagheria in corso Umberto I dalle 15.00 alle 20.00, dove sarà possibile acquistare una campanula a sostegno di AISF, e la proiezione dello spot di denuncia sul mancato riconoscimento presso le sale cinematografiche di Bagheria Capitol, Excelsior, Supercinema.
Anna Negri (tirocinante ufficio stampa)