La libreria Interno 95 presenta on line, lunedì 19 aprile alle ore 18,30, il nuovo libro di Piero Montana Bagheria esoterica.
Pubblicato il 14 aprile 2021 • Comunicati
Riceviamo e pubblichiamo.
Alla diretta streaming Facebook prenderanno parte oltre l’autore del libro l’architetto Antonio Belvedere, già autore di un prezioso libro: Il Palazzo Cutò di Bagheria.
A condurre la diretta sarà il giornalista Camillo Scaduto.
Per l’autore Bagheria esoterica presenta parecchi elementi di discontinuità e di novità riguardo a tutto quanto in precedenza s’era scritto sulla storia della nostra città. il libro infatti non si rivolge a quanti nei confronti del patrimonio artistico-monumentale di Bagheria nutrono degli interessi campanilistici, paesani e provinciali.
Altri sono infatti gli interessi di Montana che in questo suo libro nel nostro patrimonio va alla scoperta di una cultura europea dell’epoca, degna davvero di attenzionarlo. Patrimonio che-ci dice Montana- non solo è stato deturpato e svilito da azioni vandaliche, ma che è stato pure sminuito nella sua portata culturale, ridotta a semplice nozionismo ad uso turistico.
Contro un tale riduzionismo ed esemplificazione culturale il libro di Montana svolge una serrata critica, volta a recuperare quei valori e ideali di un sapere ermetico-esoterico, che mutuati dal rinascimento ebbero una forte risonanza fin alla metà del secolo XVII e che trovarono un’adeguata espressione in quella villa della malinconia, che fu all’origine la dimora di Don Giuseppe Branciforti.
Vista come un (lab)oratorio alchemico villa Branciforti Butera presenta allora delle affinità con quel (lab)oratorio essenzialmente mistico che fu la villa di Francesco Ferdinando Gravina Jr. e con quel laboratorio magico costituito dalla Certosa, fatto costruire nel 1797 da Ercole Michele Branciforti, Principe di Butera. Ma su queste affinità, su questo filo esoterico, che lega le tre dimore nobiliari ci parlerà meglio l’autore di questo libro davvero nuovo su Bagheria e le sue aristocratiche ville nella diretta streaming Facebook, promossa dalla Libreria Interno 95.
CENTRO D’ARTE E CULTURA DI BAGHERIA
VIA BERNARDO MATTARELLA N 64