Il comune di Bagheria aderisce alla Giornata del ricordo delle vittime delle Foibe: appeso al blacone di villa Butera uno striscione per ricordare.

Pubblicato il 10 febbraio 2021 • Comunicati

Anche il comune di Bagheria ha aderito alla giornata per il ricordo delle vittime delle Foibe, che ricorre oggi, 10 febbraio. E' stato affisso al balcone di palazzo Butera, sede istituzionale del comune,  uno striscione donato al sindaco Filippo Maria Tripoli dal comitato "X Febbraio" sul quale si legge "IO RICORDO. Giorno del ricordo dei martiri delle Foibe e dell'esodo istriano-giuliano e dalmata".
Inoltre sempre a ricordo di questi tristi giorni, è stata consegnata al sindaco formale richiesta di intitolazione di una via o piazza di Bagheria a Norma Cossetto e alle vittime delle Foibe, Norma era una giovanissima studentessa istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa nei pressi della foiba di Villa Suran dopo numerose violenze.

Questa sera previsto anche un sit, organizzato secondo il distanziamento sociale e con pochi partecipanti,  all'ingresso esterno di palazzo Butera,  organizzato sempre dal comitato "X febbraio" , durante il quale sarà osservato un minuti di silenzio in memoria delle vittime delleFoibe e di tutte le vittime di ogni tirannia e violenza umana, passata ed attuale.

ufficio stampa