Rotary Club Bagheria - incontro sul tema: La scuola in tempo di covid19.

Pubblicato il 24 settembre 2020 • Comunicati

Riceviamo e pubblichiamo:

Venerdì 18 settembre 2020 nella prestigiosa settecentesca Villa  Cattolica di Bagheria , sede del museo Guttuso, ad iniziativa del Rotary Club Bagheria, presieduto da Giorgio Castelli, in interclub con il Rotary Club Palermo Nord, presieduto da Enrico Dell’Oglio, si è svolto un incontro, con larga partecipazione dei soci dei due club, sul tema “ La scuola in tempo di covid 19”.

L’interessante ed attuale tema è stato affrontato nelle  dotte  ed esaustiverelazioni di Agata Caruso,  socia del RC Palermo Nord e già Dirigente Scolastico dell’Istituto Lombardo Radice di Palermo, di Agata Troia, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “ G. D’Alessandro” di Bagheria e da Nicola Filippone, Direttore dell’Istituto Don Bosco Ranchibile di Palermo.

Sono intervenuti l’on.le Vittoria Casa, Presidente della Commissione Istruzione e Cultura della Camera dei Deputati, il PDG Gaetano Lo Cicero, il Sindaco di Bagheria Filippo Tripoli e gli Assessori Comunali di Bagheria alla P.I. e alla Cultura Maurizio Lo Galbo e Daniele Vella.

Le relazioni da diverse angolazioni hanno offerto  suggerimenti nell’indicazione delle aree di maggiore interesse da presidiare al fine di evitare i  disagi ed i pericoli connessi alla riapertura della scuola, che tante polemiche  ha suscitato nel Paese.

Sono state inoltre presentate interessanti proposte su cui avviare una serie di riflessioni al fine di intraprendere azioni che possano mirare ad una  urgente e profonda innovazione del sistema scolastico  con un accorato appello alle Istituzioni ed agli Addetti ai lavori perché  la scuola torni ad essere comunità educante.

 L’on.le Vittoria Casa ha elogiato l’iniziativa molto opportuna in questo momento ed ha esposto il lavoro svolto dalla Commissione da Lei presieduta in vista della riapertura della scuola che il Governo ha voluto con tanta determinazione, concludendo  con la illustrazione dei progetti  legislativi in itinere per migliorare l’offerta formativa ed educativa   nei diversi ordini e gradi della scuola.

E’ seguito un ampio dibattito in cui sono intervenuti le autorità locali  presenti e diversi soci dei due club. La serata si è conclusa con i ringraziamenti dei due Presidenti e la consegna dei gagliardetti ai relatori e alle autorità.