3° Ecoforum Regionale sui Rifiuti e sull’Economia Circolare nell’ambito del progetto nazionale di Legambiente Sicilia Munnizza Free i
Pubblicato il 23 settembre 2020 • Comunicati
Riceviamo e pubblichiamo.
Abbiamo il piacere di presentare ed invitarvi alla terza edizione dell’EcoForum Regionale sui Rifiuti e l’Economia Circolare, nell’ambito della nostra campagna "Sicilia Munnizza Free"- progetto nazionale di Legambiente per liberare la Sicilia dai rifiuti, verso l’economia circolare.
Siamo giunti al termine della seconda edizione di Sicilia Munnizza Free che, pur con i limiti legati alle misure anti covid, ha comunque permesso di continuare con determinazione e coerenza il percorso intrapreso dalla nostra associazione per fornire, con il coinvolgimento e la collaborazione di tutti i soggetti responsabili (istituzionali ed economici), indicazioni, proposte e soluzioni normative e tecnologiche utili a migliorare la gestione del ciclo dei rifiuti in Sicilia.
Il 9 ottobre organizzeremo a Palermo la 3a edizione dell'EcoForum Regionale sui Rifiuti e l'Economia Circolare, che è stato e vuole continuare ad essere un’occasione di incontro e di confronto tra istituzioni, operatori economici ed esperti sulle proposte in campo e sulle soluzioni anche industriali per la gestione sostenibile dei rifiuti, a partire dalla necessità della realizzazione di impianti a servizio della raccolta differenziata e del recupero e riuso della materia prima seconda.
Con l'EcoForum Regionale, appuntamento atteso dagli operatori del settore, chiudiamo quindi la 2^ ed. di Sicilia Munnizza Free e lanciamo la nuova edizione che avrà come fulcro centrale l’attuazione del pacchetto delle direttive europee sull'economia circolare, che non potrà che essere, anche per la nostra regione, una sfida esaltante e un’occasione irrepetibile per chiudere definitivamente con la stagione delle discariche e pianificare e realizzare un sistema industriale del recupero e del riciclo che possa generare sviluppo, occupazione e benessere per la nostra isola.
A causa delle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria, la partecipazione fisica presso la sede dell’evento è limitata a un numero ristretto di invitati.
Per tale motivo le chiediamo di compilare il modulo on line che trova al seguente link: https://forms.gle/7Mvrt1MP5mmUaJkGA
Agli iscritti daremo prontamente comunicazione della disponibilità in sala, mentre a chi non potrà essere presente fisicamente garantiremo comunque di poter seguire la diretta sulla piattaforma dedicata, a cui daremo accesso non appena saranno chiuse le iscrizioni.
Fiduciosi di ricevere un suo positivo riscontro nel confermare la partecipazione, la ringraziamo per l’attenzione concessa e cogliamo l’occasione per porgere il nostro più cordiale saluto.
Tommaso Castronovo
Legambiente Sicilia
Ufficio di Presidenza
Coordinamento Sicilia Munnizza Free
Via Paolo Gili 4, Palermo
Cantieri Culturali alla Zisa
Tel.ufficio 091.301663 -324 8211003
mobil 329 5930946
www.legambientesicilia.it