(Video) Presentato in conferenza stampa GoGreen Festival con Max Gazzè e Loste che realizzerà un murales alla Stazione
Pubblicato il 11 agosto 2020 • Comunicati
Mancano 10 giorni a GoGreen festival evento musicale ed eco-sostenibile che vede l'esibizione in concerto del cantante Max Gazzè.
Ieri, nella sala Borremans di villa Butera, è stato presentato il programma della manifestazione che non si ferma solo al concerto ma vede anche una performance di un noto street artist, Loste per l'evento "Stazione visiva".
Alla conferenza stampa, in diretta facebook, rivedibile alla seguente url:
https://www.facebook.com/100051510711154/videos/149097156817307/
hanno preso parte il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, l'assessore al Turismo Brigida Alaimo, il responsabile di GOMad Concerti organizzatrice del festival Giulio Castronovo, Enrico Cantaro responsabile della Comunicazione di GoMad Concerti, ed Alessandro Paladino referente della rete Bagheria experience.«L'evento è stato organizzato nei minimi dettagli" spiegano gli organizzatori - «nel rispetto delle norme Anticovid. E' un evento "green" perché stiamo promuovendo l'arrivo alla manifestazione con bici, monopattini, e treno, ci saranno infatti dei treni speciali per il rientro nel capoluogo oltre l'orario di fine del concerto».
«Con "Stazione visiva" abbiamo voluto regalare alla città di Bagheria un grosso murales, che avrà posto su un grande muro nei pressi della stazione» conclude Castronovo.
Il murales sarà realizzato da Loste, artista di Caltanissetta che unisce la pittura figurativa alla street art e che ha recentemente realizzato alla Cala, a Palermo, il murales su Borsellino e Falcone.
La realizzazione inizierà il 17 agosto e terminerà nel giro di due giorni. Sul soggetto mistero, si scoprirà durante la produzione ma sarà comunque legato alla sostenibilità, al green e all'ambientalismo, tema del festival.
Oltre al patrocinio comunale, "Stazione visiva" conta sul patrocinio oneroso di Open Fiber, e dell'Assessorato al Turismo Sport Spettacolo della Regione Siciliana.
L'opera di street art, il murales di 10 m. x 10, per la riqualificazione e valorizzazione dell'area di piazza Stazione darà dunque il benvenuto a che arriverà a Bagheria.
«Questa manifestazione per la quale ringrazio gli organizzatori - dice il sindaco Tripoli- coniuga la riprese economica e la sostenibilità., sono iniziative che rilanciano il territorio non solo bagherese ma dell'hinterland».
Anche l’assessore Alaimo ha puntato sull’ecosostenibilità della manifestazione e sulla puntualità e scrupolosità dell'organizzazione dell'evento.
«Bagheria Experience ha sposato questa iniziativa lodevole» - dice Alessandro Paladino - «siamo certi che la collaborazione con l'amministrazione comunale, sarà la prima di una lunga serie di eventi sui quali stiamo già ragionando».
Il festival gode del patrocinio oneroso di Open Fiber e Centro Dental Smile e sul supporto dei partner: Bitta, Piccolo Parco Urbano, Palermo Suona, Duca di Salaparuta, Forst in Sicilia, Comer Sud.
mm
https://www.facebook.com/100051510711154/videos/149097156817307/