I privati adottano il verde di Bagheria: firmate le prime convenzioni

Pubblicato il 29 luglio 2020 • Comunicati

L'amministrazione Tripoli mette in pratica un regolamento approvato dalla precedente amministrazione comunale e firma, oggi 29 luglio,  con una un gruppo di soggetti private delle convenzioni per la cura del verde pubblico cittadino. 
Il Comune di Bagheria, grazie al regolamento sul Verde urbano approvato con delibera di Consiglio comunale n. 32 del 21 maggio 2015, può stipulare infatti  contratti di sponsorizzazione o accordi di collaborazione per essere aiutata a migliorare il verde della nostra città. Chiunque può diventare sponsor del verde cittadino o adottare un’area verde del Comune,  è possibile anche prendersi cura di arredi e attrezzature, delle aiuole e degli spazi destinati a verde pubblico antistanti a negozi, condomini e locali pubblici. La sponsorizzazione prevede sia la formula di un costo finanziario, sia come avvenuto oggi, la realizzazione o di riqualificazione di aree verdi o aree gioco, o interventi di manutenzione su aree verdi. In cambio il soggetto privato ottiene visibilità del tuo logo/ragione o denominazione sociale/marchio su cartelli istituzionali che saranno posizionati nell’area verde sponsorizzata.

Oggi a firmare la convenzione Carto Aliotta, che si prenderà cura dell'area dello spartitraffico all'incrocio con via Vallone De Spuches, Max Market - il Centesimo che si occuperà di manutenere lo spazio verde nel sottopasso di viale Bagnera, Molinaro Bacio bar che si occuperà delle tre rotatorie di via Mattarella, il Gran Bazar, Cirafici Auto store e Mineo Gaspare materiali edili che si occuperanno delle aree verdi nei pressi dell'ingresso autostradale e  nei pressi del gran Bazar, dove spesso vandali ed incivili abbandona di tutto, da gomme disusate a materassi, ed infine Orthomedical Somed si occuperà dello spartitraffico di piazza Don Luigi Sturzo.

«Mettiamo in campo ogni iniziativa volta a migliorare qualitativamente aree del verde pubblico cittadino, dobbiamo aumentare gli standard qualitativi di questa città per essere competitiva anche turisticamente migliorando il livello estetico della città, per fare questo ci vuole la collaborazione di tutti» - dice il sindaco della Città delle Ville, Filippo Maria Tripoli che ringrazia i cittadini bagheresi che hanno proposto all'amministrazione la cura delle aree verdi cittadine. 

Erano presenti oggi in sala Borremeans tutti i soggetti adottanti, così denominati dalla convenzione, il sindaco Tripoli, l'assessore al decoro e verde pubblico Massimo Cirano, il responsabile della direzione Lavori Pubblici Sergio Palumbo, l'agronomo comunale Giovanni Sorci. 

– «E' una lotta spesso impari gestire il  decoro urbano, anche per le scarse risorse umane ed economiche» - dice l'assessore Cirano - «contiamo sull'aiuto della comunità che comprenda sempre più che Bagheria e di tutti e occorre prendersene cura rispettando l’ambiente. Auspichiamo che altri possa seguire l'esempio dei concittadini di oggi che ringraziamo». 

dott.ssa Marina Mancini
ufficio stampa