Attivazione servizi e centri estivi: On line il form per i soggetti erogatori
Pubblicato il 11 giugno 2020 • Comunicati
Sarà online e compilabile da oggi, 11 giugno 2020, il form, il modulo, rivolto a tutti gli enti, le scuole paritarie, le ludoteche, i centri ricreativi, le associazioni, le cooperative e i soggetti a qualsiasi titolo costituiti che si occupano di servizi ai minori e che intendono attivare centri estivi e attività ricreative in favore dei bambini e degli adolescenti della città per il periodo estivo.
Gli stakeholder, i soggetti interessati, che hanno partecipato ieri, ad una riunione con l'assessore alle Politiche Sociali, Emanuele Tornatore, dovranno dunque fornire apposita comunicazione del progetto/attività rivolta ai minori tramite il modulo on line sul portale del del Comune.
L'obbligo di comunicazione è sia per le attività onerose, sia per quelle gratuite che si svolgeranno nel periodo che va dal 15 giugno a inizio anno scolastico 2020-2021, secondo le linee guida nazionali richiamate nell'Ordinanza del 22 maggio del presidente della Regione.
Gli enti dovranno autocertificare, in quanto organizzatori e gestori delle attività, il rispetto di tutte le norme igienico sanitarie previste e le prescrizioni e le indicazioni strutturali e organizzative. Apposite verifiche verranno attivate, in collaborazione con i competenti uffici dell'ASP.
Oltre che presso spazi privati o comunque nella disponibilità dei soggetti organizzatori, le attività potranno svolgersi presso luoghi pubblici che dovranno essere esplicitamente richiesti dagli organizzatori.
Per tutti coloro che attiveranno i servizi verrà erogata una specifica formazione on line, mediante la piattaforma zoom, il prossimo lunedì 15 giugno, alle ore, 18,00 da parte del'associazione dei medici bagheresi che si è resa disponibile e coordinata dall'amministrazione comunale che gestirà la connessione zoom per il tramite il servizio ICP.
Per ricevere il link per la connessione occorre comunicare il proprio indirizzo mail, che deve essere comunicato, mediante messaggio whatsapp al numero telefonico dell'ICP: 3400880027.
Per riferimento normativo, si rinvia ai link con linee guida nazionali:
http://famiglia.governo.it/it/pubblicazioni/linee-guida-per-i-centri-estivi-e-le-attivita-ludico-ricreative/
DPCM del 17 maggio 2020 qui: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/05/17/20A02717/sg
Allegato 8 (linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed adolescenti nella fase 2 dell'emergenza COVID-19) qui: https://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaArticolo?art.progressivo=0&art.idArticolo=1&art.versione=1&art.codiceRedazionale=20A02717&art.dataPubblicazioneGazzetta=2020-05-17&art.idGruppo=0&art.idSottoArticolo1=10&art.idSottoArticolo=1&art.flagTipoArticolo=8
Link ordinanza Presidente Regione Siciliana:
Ordinanza contingibile e urgente n. 22 del 02 giugno 2020 Regione Siciliana http://pti.regione.sicilia.it/portal/pls/portal/docs/151433717.PDF
Per compilare il modulo clicca sull'immagine seguente o visita il seguente link:
https://forms.gle/vsWktgWgyofXqKGg6