Il 10 giugno la scuola Pirandello incontra online la giornalista del Tg2 Christiana Ruggeri nell'ambito del progetto Libriamociascuola.

Pubblicato il 8 giugno 2020 • Comunicati

Riceviamo e pubblichiamo:

Le classi IV A, B, C, D e V C, le rispettive insegnanti, coordinate dall’Ins. Rosa Ciraulo,referente della Biblioteca scolastica, l'Ins. Eliana Polizzi, referente all'ambiente,  del 3° c.d. Pirandello di Bagheria (Pa) hanno partecipano a Novembre 2019 a Libriamociascuola , chiamano la segreteria organizzativa e arriva  la lettrice d'eccezione, Francined Angela Russo, pedagogista e promotrice della lettura del libro-ecologico "“Greta e il pianeta da salvare” scritto dalla giornalista del tg2 Christiana Ruggeri e illustrato da Ilaria Perversi, edito da Glifo edizioni, che propone il progetto di educazione ambientale  “La Scuola Pirandello di Bagheria e il pianeta da salvare” che ha  previsto oltre la lettura, l'incontro con la casa editrice, la piantumazione di 4 lecci nell'atrio della scuola, grazie alla donazione dell’Assessorato regione Sicilia, Risorse agricole e alimentari, Foreste demaniali di Palermo, nella persona del Dirigente Vincenzo Lo Meo, che invitato è venuto a parlare ai partecipanti di Biodiversità. 

Tale progetto di educazione ambientale è stato apprezzato da “Earth book team” le classi partecipanti,le insegnanti, la promotrice dell'evento, sono stati invitati al Villaggio per la terra,il 24 aprile 2020 in occasione del 50° Earth day al galoppatoio di Villa Borghese a Roma, nel corso dell'evento l'autrice li avrebbe premiati per la partecipazione e impegno ambientale nel proprio territorio.

A causa del Covid-19 tutto è stato annullato, ma il 3° c.d. Pirandello di Bagheria, non perdendo l'entusiasmo, ha organizzato con la stessa promotrice dell'evento, l'Ins. Eliana Polizzi un incontro speciale, in quanto i partecipanti  il 10 giugno incontreranno online la giornalista del Tg2, scrittrice, attraverso Meet Gsuite for education per porre domande e discutere di salvaguardia del pianeta, delle azioni quotidiane e delle caratteristiche dell’albero donato, il LECCIO.
Saranno presenti anche due rappresentanze comunali di Bagheria, l'Ass. Lo Galbo alla pubblica istruzione e l'Ass. Vella all'ambiente e cultura.

Francined Angela Russo