Emergenza coronavirus: le ultime indicazioni dal Comune di Bagheria

Pubblicato il 10 marzo 2020 • Comunicati

Ieri, 9 marzo, è stato emanato il nuovo Dpcm 9 marzo 2020 recante le misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19 sull'intero territorio nazionale. Il provvedimento, come noto,  estende le misure di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale.
È inoltre vietata ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico. In ultimo, è modificata la lettera d dell'art.1 del Dpcm 8 marzo 2020 relativa agli eventi e manifestazioni sportive.
Tali disposizioni producono effetto da oggi 10 marzo 2020 e sono efficaci fino al 3 aprile 2020. Il sindaco del Comune di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, ricorda che bar e ristoranti possono essere aperti dalla ore 6,00 alle 18,oo. Tali esercizi possono restare funzionanti, dopo l'orario,  ma chiusi al pubblico, solo hanno attivo il servizio di consegna a domicilio
L'amministrazione comunale informa inoltre che gli uffici comunali, non essendo ancora giunto in Comune l'approvvigionamento dei previsti prodotti di igienizzazione per dipendenti e utenti, resteranno chiusi al pubblico sino a lunedì 16 marzo 2020. Sono attive le informazioni telefoniche e si sta lavorando per attivare nuovi servizi on line. Chi avesse già preso appuntamento per una data antecedente al 16 marzo dovrà richiamare per un nuovo appuntamento. 
A breve sarà disponibile una nuova info grafica che verrà diffusa attraverso tutti i canali comunicativi e social comunali.
Inoltre sarà attivo dalle prossime ore il servizio di prossimità, organizzato dal Comune in sinergia con  CGIL Spi, FNP CISL e UILP, la Croce a Rossa Italiana, la Caritas Cittadina  rivolto agli anziani e agli ammalati privi di rete  familiare. Per ricevere  a domicilio su commissione farmaci, ricette mediche e generi alimentari (su commissione) si potrà  chiamare i seguenti numeri telefonici:  091.5079341,  393.8837162 - 393.8835714. 
Il numero sarà  attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00
Il servizio a domicilio sarà effettuato dai volontari il martedì e il venerdì di ogni settimana fino al 3 di aprile.
Per informazioni si può anche chiamare:
Numero segretariato Sociale 340.0880058-393.8835714, CGIL 091.6373978, CISL091.969630.
Ricordiamo inoltre che i cittadini che rientrano in  Italia dopo aver soggiornato in zone a rischio epidemiologico, come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, o siano transitati e abbiano sostato nei territori della Regione Lombardia e dalle province di Province di Modena, Parma, Piacenza, Reggio nell’Emilia, Rimini; Pesaro e Urbino; Venezia, Padova, Treviso; Asti e Alessandria devono comunicare tale circostanza al Comune, e anche  al dipartimento di prevenzione dell’azienda sanitaria competente per territorio nonché al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta con obbligo di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni dall’arrivo con divieto di contatti sociali, di osservare il divieto di spostamento e di viaggi, di rimanere raggiungibile per ogni eventuale attività di sorveglianza. A tal scopo il Comune ha realizzato sul proprio sito internet istituzionale la realizzazione di un form per l’auto-segnalazione.Infine sul sito internet comunale nell'apposita sezione dedicata a tutte le informazioni sulle misure ed azioni da adottare per il coronavirus verrà reso disponibile anche il modulo per l'autocertificazione per postarsi in Città. 
A breve il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, interverrà sui social con un video-messaggio ai cittadini bagheresi.

mm
ufficio stampa