Al via sulle vie Consolare e Ramacca il relamping, la sostituzione delle lampade della pubblica illuminazione e il rifacimento del manto stradale
Pubblicato il 31 gennaio 2020 • Comunicati
Inizieranno la prossima settimana i lavori per la sostituzione dei corpi illuminanti di via consolare che coinvolgeranno la strada sino a villa Cattolica; si rifarà anche il manto stradale di via Consolare.
Dopo che il Comune di Bagheria aveva approvato il documento “Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia”, nel 2008, aderendo all'iniziativa della “Settimana europea dell’energia sostenibile” e la Commissione Europea aveva lanciato il “Covenant of Mayors – Patto dei Sindaci” con lo scopo di coinvolgere le Amministrazioni e le Comunità Locali per raggiungere l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 20% entro il 2020, la Città di Bagheria è stata destinataria di un finanziamento pari a 149.769,03 euro che permetterà di portare avanti i lavori che coinvolgeranno le vie Consolare e Ramacca.
L’obiettivo del programma europeo è quello di aumentare l’efficienza energetica e l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili sul territorio.
«L’illuminazione pubblica rappresenta uno dei maggiori costi delle amministrazioni comunali, pari a circa il 60% della spesa energetica totale» - dice il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli - «Gli impianti di illuminazione stradale sono costituiti da sorgenti luminose di vecchia generazione, come lampade a vapori di mercurio e da lampade a incandescenza dagli elevati consumi energetici., anche per questo nei mesi scorsi si sono verificati alcuni disagi. Dalla prossima settimana, attraverso un piano di sostituzione progressiva delle lampade tradizionali sarà possibile migliorare notevolmente l'illuminazione di via Consolare sino a villa Cattolica».Il progetto finanziato prevede il relamping (sostituzione delle lampade) di questa zona storiche del territorio comunale che fa da asse di collegamento a tre delle principali Ville settecentesche presenti nel territorio: Villa Cattolica, sede del museo Guttuso, villa Aragona Cutò, sede della biblioteca comunale e Villa San Cataldo, sede del prestigioso giardino all'italiana.
Il sindaco Tripoli annuncia anche che sono previsti inoltre lavori di manutenzione straordinaria del manto stradale di via Consolare che ad oggi si presenta con una pesante carenza di manutenzione, a spese della sicurezza stradale.
Ne gioverà dunque anche l'ambiente e si ridurrà l'inquinamento della zona.
Dalla prossima settimana dunque, sui pali già esistenti lungo le vie Rammacca e Consolare verranno sostituite le nuove lampade, si procederà al rifacimento del manto stradale e della segnaletica orizzontale sulla via Consolare.
mm
ufficio stampa