Gli studenti dell'I.I.S. "Enzo Ferrari" di Susa (To) a Palermo per il compleanno di Paolo Borsellino visitano Bagheria.
Pubblicato il 23 gennaio 2020 • Comunicati
Da diversi anni, gli studenti dell'I.I.S. "Enzo Ferrari" di Susa (To), visitano Palermo tre volte l'anno, in occasione della ricorrenza del compleanno di Paolo Borsellino il 19 gennaio, il 23 Maggio e il 19 luglio per non dimenticare ed onorare Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, gli agenti della scorta e tutti coloro che hanno sacrificato la loro vita per rendere libera la Sicilia dalla criminalità organizzata.
Ieri i ragazzi sono stati ospiti del Museo delle Acciughe ad Aspra dei fratelli Balistreri, accolti da Michelangelo Balistreri e dall’assessore alla legalità del comune di Bagheria, Daniele Vella.
Gli studenti vogliono manifestare con la loro presenza la vicinanza ai siciliani che in queste date onorano i giudici Falcone e Borsellino, ed i ragazzi della scorta.
In visita con gli studenti anche Vincenzo Agostino, papà di Antonino Agostino poliziotto vittima della mafia.Negli anni è nata una splendida amicizia, tra gli studenti ed i poliziotti, che hanno incontrato nella caserma Ungaro di Palermo.
«Ringrazio i fratelli Balistreri per averci fornito oltre alle informazioni sulla storia della produzione locale delle acciughe, una super merenda, molto gradita dai nostri ragazzi» ha affermato la preside dell'I.I.S. "Enzo Ferrari" di Susa, Anna Giaccone « i nostri ringraziamenti vanno anche all'assessore alla legalità di Bagheria, Daniele Vella per averci accolti e fatto visitare il vostro meraviglioso Museo di villa Cattolica.»
ufficio stampa