Dopo 50 anni di attività Giovanni Giammarresi si ritira. Il sindaco Tripoli: "Uno storico commerciante esempio per i giovani"
Pubblicato il 16 gennaio 2020 • Comunicati
Un tributo a chi ha lavorato per 50 anni con impegno, dedizione e amore per il proprio lavoro è quello che si è tenuto lunedì 13 gennaio, nell'ufficio del sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli che ha incontrato lo storico commerciante Giovanni Giammarresi.
Giammarresi ha scelto di godersi l'agognata pensione e di terminare la sua attività alle porte dei suoi 84 anni.
Il sindaco ha voluto riconoscere il suo lavoro con il riconoscimento di un'attestato di benemerenza che dice: "In riconoscimento dei 50 anni di attività per il contributo offerto allo sviluppo commerciale bagherese".A festeggiare il commerciante con lui il resto della famiglia: il fratello Antonio e la nipote Maria Teresa che continueranno la loro attività nel negozio di corso Butera 476 e Padre Innocenzo Giammarresi.
L'attività del commerciante aprì nel 1970 in corso Butera 551. «Quando ho saputo che Giovanni Giammarresi dopo 50 anni di attività si ritirava mi è sembrato opportuno creare un incontro per ricordare e ringraziare questa famiglia che con un piccolo negozio ha contribuito al commercio con un'attività molto nota a Bagheria - dice il sindaco Filippo Maria Tripoli che ricordando il lavoro instancabile di Giammarresi invita i giovani a guardare a tali esempi di impegno per non lasciare la città ma impegnarsi sul territorio.
Durante l'incontro il sindaco ha infatti ricordato tutte le iniziative che l'amministrazione comunale sta mettendo in campo per creare opportunità di sviluppo turistico e commerciale in città. Dalle iniziative legate alla promozione dell'enogastronomia bagherese all'ultima iniziativa della realizzazione di un grande mercato ortofrutticolo, tutto al coperto, che si trasferisce da contrada Incorvina ad una vasta area della Statale 113.
mm
ufficio stampa