L’evento ’’Colori d’autunno’’ a palazzo Butera sabato 30 novembre.
Pubblicato il 28 novembre 2019 • Comunicati
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO:
L’evento "Colori d’autunno", che intende mettere in risalto le specialità eno-gastronomiche della nostra terra, avrà luogo sabato 30 Novembre 2019 alle ore 18.30, nella prestigiosa sede di Palazzo Butera – Bagheria - nucleo costruito come residenza seicentesca che ancora oggi conserva al suo interno lo splendido salone con gli affreschi del Borremans.
La selezione di prodotti culinari proposti dalle aziende partecipanti raccoglie i migliori sapori del territorio siciliano; tesoro inestimabile che si traduce nella coltivazione di vigneti in aree particolarmente vocate che danno uve genuine e vini strutturati, che negli ultimi anni vantano una crescita nella produzione e nell’innovazione con blend bianchi e rossi.
Un’accurata scelta di prodotti caseari che regalano al palato sapori intensi e delicati da gustare in purezza o accompagnati dalle dolci note del miele. L’eleganza di un elemento cardine della dieta mediterranea come l’olio, ottenuto dalla spremitura di olive sane, che impreziosisce pietanze e migliora la salute.
Un’accurata scelta di prodotti caseari che regalano al palato sapori intensi e delicati da gustare in purezza o accompagnati dalle dolci note del miele. L’eleganza di un elemento cardine della dieta mediterranea come l’olio, ottenuto dalla spremitura di olive sane, che impreziosisce pietanze e migliora la salute.
Alla kermesse sará presente una giovane ma consolidata azienda locale leader nella produzione di amari, realizzati esclusivamente con materie prime siciliane. Tra i partners anche EUROSPAR che sarà presente con una selezione di prodotti premium, eccellenze gastronomiche tipiche, attentamente selezionate.
Questo percorso sensoriale sarà accompagnato dalla musica del maestro Francesco Maria Martorana, capo compagnia della comunità artistica Tango Disíu.
Tutto questo volto a perseguire un progetto ambizioso che porti Bagheria a diventare sempre più la città del gusto.
Costo della degustazione euro 10.
Costo della degustazione euro 10.