Il sindaco di Bagheria Tripoli al convegno "Le PA Social hanno una marcia in più. Uso e diffusione dei social media pubblici"

Pubblicato il 30 settembre 2019 • Comunicati

Anche il sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, parteciperà giovedì 3 ottobre al convegno "Le PA Social hanno una marcia in più. Uso e diffusione dei social media pubblici" organizzato dall’associazione nazionale #PA Social nella sala Alessi della sede regionale di palazzo D’Orleans,  e che gode del patrocinio della Regione Siciliana, dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia, di Assostampa e di Anci Sicilia Giovani.

Bagheria è stato il primo comune,  in Sicilia, a diventare socio di PA Social, un’associazione attiva su tutto il territorio nazionale che si occupa di divulgazione, formazione, pubblicazioni dedicata alla nuova comunicazione mediante web, social network, chat, quindi oltre che ai tradizionali siti internet anche mediante le pagine facebook, gli account e i canali instagram, youtube, messenger, twitter, linkedin, whatsApp, telegram, ecc.

Il prossimo 3 ottobre, a Palermo, sarà il primo evento di analisi e proposta operativa in Sicilia promosso da #PA Social per promuover l’utilizzo dei social nell’Isola, dopo il PA Social day che ha visto Bagheria, protagonista insieme ad altre 18 città italiane.

Il convegno vedrà a confronto Istituzioni, giornalisti, comunicatori pubblici, esperti ITC che offriranno importanti spunti di riflessione e strumenti operativi sull’utilizzo della nuova comunicazione a beneficio dell'efficienza ed efficacia dell'azione amministrativa pubblica e della trasparenza e comunicazione ed informazione pubblica attraverso i social. 

«Ho tenuto per me la delega della comunicazione e dell’informazione perché ritengo che sia un’azione importantissima che una Pa deve compiere» – dice il sindaco Tripoli – «abbiamo accolto di buon grado l’invito dell’associazione ad essere presenti all’evento e crediamo che l’utilizzo dei social, se adeguatamente organizzato attraverso professionisti, sia un ottimo modo per arrivare facilmente ai cittadini».

L’evento rientra tra gli appuntamenti della formazione continua per i giornalisti; per iscriversi è possibile raggiungere il seguente link: https://sigef-odg.lansystems.it/Sigefodg/dettagliocorso/17581 . Per i non giornalisti l’iscrizione si effettua dalla  seguente url: http://bit.ly/2l2n5Xn

mm
ufficio stampa