Ritorno in grande stile per il Verdello Fest: dal 2 al 5 agosto gastronomia d'eccellenza, convegni, presentazione di libri e serata gourmet a Bagheria

Pubblicato il 27 luglio 2019 • Comunicati

Riceviamo e pubblichiamo:

La conferenza stampa il 29 luglio a Palazzo Butera

BAGHERIA (PA) - Dopo il grande successo delle scorse edizioni, torna per il terzo anno a Bagheria il "Verdello Fest".

Appuntamento da venerdì 2 a lunedì 5 agosto al Village in corso Umberto I con la manifestazione promossa dall’associazione La Piana d’Oro, dalla Pro Loco Bagheria Città delle Ville e dalla Confraternita Patriarca San Giuseppe, con il patrocinio dell’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del comune di Bagheria e con il sostegno del consorzio APO Sicilia.

Un ritorno in grande stile che vedrà un ricco programma per sottolineare l’eccellenza del limone Verdello.

Novità che saranno esposte nel corso della conferenza stampa che si terrà lunedì 29 luglio alle ore 10,30 a Villa Butera.

Saranno presenti: il sindaco di Bagheria Filippo Tripoli, gli assessori allo Spettacolo Maurizio Lo Galbo, alla Cultura Daniele Vella, al Turismo Brigida Alaimo, l’assessore regionale alla Agricoltura, Edy Bandiera, il presidente del consorzio Apo Sicilia Antonio Fricano, il presidente dell'associazione La Piana D'oro Michele Balisteri, il vice-presidente dell'associazione La Piana D'oro Adalberto Catanzaro,  il presidente della Pro LocoAntonino Mineo e il delegato della confraternita di San Giuseppe Sergio Cannizzaro.

I visitatori potranno degustare le prelibatezze del territorio, quali il gelato e la granita al limone Verdello, oltre alle numeroseeccellenze gastronomiche siciliane come: lo sfincione bianco di Bagheria, i coppi di fritti sia di mare che di verdure, pane e panelle, pane con milza, focaccia con ricotta, arancina bomba al limone, panino con mortadella e porchetta, panino con hamburger, pani cunsatu, pizza agli aromi del limone verdello, salumi al limone verdello ecc.

Non mancheranno i momenti di intrattenimento e divertimento per adulti e bambini con vari spettacoli.

Novità di quest’anno le attività culturali che vedranno attorno al tavolo esperti del settore, giornalisti e illustri chef.

I temi dell’edizione 2019 saranno due: la sostenibilità ambientale della produzione del limone Verdello di Bagheria e il recupero della memoria dell’identità contadina. Il momento clou della manifestazione sarà la serata gourmet che si svolgerà lunedì 5 agosto a partire dalle ore 20.00 nell’incantevole villa Butera.

Ufficio stampa Verdello Fest
Federica Terrana +39 3314529393 Tessera Odg n. 073822