CASA TEATR0 si prepara al debutto al PICCOLO PARCO URBANO:

Pubblicato il 24 giugno 2019 • Comunicati

Riceviamo e pubblichiamo: 

In scena 4 spettacoli e 100 allievi dai 5 ai 32 anni

Primo appuntamento venerdì 28 Giugno con “Z la formica”

“… ATTENZIONE ATTENZIONE…” direbbe un valletto reale prima di fare il suo annuncio, noi lo prendiamo in prestito per anticipare il debutto dei saggi-spettacolo finali di Casa Teatro dell’anno accademico 2018-2019, che conclude così il suo settimo anno di attività. Casa Teatro, scuola di recitazione di Bagheria, diretta da Enrica Volponi e Rosamaria Spena, punta d’eccellenza nel settore per Palermo e provincia e apprezzata in tutta Italia, presenta il Cartellone spettacoli al Piccolo Parco Urbano, suggestivo polmone verde bagherese, con ingresso libero. Il Comune di Bagheria metterà a disposizione il palcoscenico comunale. In scena, dal 28 Giugno al 7 Luglio con quattro rappresentazioni teatrali, si alterneranno  circa 100 allievi, dai 5 ai 32 anni, che gestiranno in assoluta autonomia il palcoscenico, cambio scene e costumi. Gli allievi dei vari corsi, in base al programma delle lezioni con i quattro insegnanti di quest’anno: Enrica Volponi (dizione, educazione della voce, training fisico, ritmo e coordinazione, recitazione), Rosamaria Spena (Storia del Teatro, analisi del testo, recitazione), Andrea Saitta (Mimo, Teatro comico, Teatro fisico) e Cristina Coltelli (Commedia dell' Arte e uso della maschera), sono stati "affidati" ad un insegnante di riferimento che cura la Regia e la preparazione dei ragazzi nei quattro allestimenti.

- Z LA FORMICA: Sul palco i corsi “Gioca Teatrando junior” e “Gioca Teatrando pulcini” per un totale di 43 bambini dai 5 ai 10 annii. Lo spettacolo è un libero adattamento dal film di animazione del 1998 della Dreamworks. La Regia è di Enrica Volponi Spena.

- SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE ...O QUASI: In scena 23 allievi tra gli 11 e i 14 anni del corso “Gioca Teatrando”. Dall'omonima  Commedia di Shakespeare, libero adattamento e regia di Rosamaria Spena.

- ANTIGONI: I 15 ragazzi di “Oltre il sipario”, sono quest'anno diretti dal Maestro Andrea Saitta, in una versione originale dell'Antigone: il testo è quello di Sofocle ma il lavoro di base è quello tipico del Teatro fisico.

- LA VEDOVA SCALTRA: Da quest'anno i ragazzi hanno lavorato anche con la maestra Cristina Coltelli che si è occupata di elementi di Commedia dell'Arte e uso della maschera. Su invito di Casa Teatro, ha accettato di guidare i 10 allievi del corso avanzato, nell'allestimento dell'ultimo spettacolo in una delle opere più note di Carlo Goldoni.

Quest'anno Casa Teatro sarà ospite del Piccolo Parco Urbano che, con grande entusiasmo, sta avviando una serie di iniziative, che si traducono in un grande regalo per la Città di Bagheria. Tra queste il “CAMPUS estivo teatrale” di CASA TEATRO, che inizierà dal 9 Luglio (per info e contatti 392 4555875). Intanto procedono, a pieno ritmo e senza sosta, le prove: almeno tre ore al giorno per ogni gruppo, tra copioni a memoria e prove costumi.  Grande attesa specie per il primo evento, venerdì 28 Giugno alle ore 21, con “Z la formica”, protagonisti gli attori più piccoli ma che per impegno e dedizione inseguono grandi sogni, madidi di emozioni da donare al pubblico di Casa Teatro. Peccato vederli in scena solo una volta!

                                                                                           DANIELA CUTRO’