Lo Sport nella prevenzione e cura delle malattie cardiovasvolari e metaboliche. Convegno accreditato dall'ECM a Palazzo Butera.

Pubblicato il 6 giugno 2019 • Comunicati

"Lo Sport per la prevenzione e per la cura di malattie cardiovascolari e metaboliche" è il tema centrale del convegno che si terrà il 17 giugno 2019 presso la sala Borremans di Palazzo Butera, evento patrocinato dal Comune di Bagheria.

Sensibilizzazione, informazione e conoscenza, queste le parole chiave dell'incontro che coinvolgerà l'intervento di diversi esperti e specialisti del settore, esplorando così i vari aspetti che intersecano lo sport nella prevenzione e nella cura delle malattie cardiovascolari e metaboliche.

Sono stati invitati  il presidente dell'Ordine dei Medici di Palermo, il Preside della Facoltà di Medicina, il Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive, il Sindaco del Comune di Bagheria, Filippo Tripoli e l'Assessore allo Sport del Comune di Bagheria, Angelo Barone.

L'incontro è accreditato presso il programma nazionale di Educazione Continua in Medicina del Ministero della Salute per tutte le professioni sanitarie. I partecipanti potranno conseguire 4 crediti, avendo disponibilità limitata di accesso a 100 posti.

Il convegno, previsto per le ore 15,00, dopo i saluti delle autorità, sarà moderato dal professor Mario Barbagallo . Alle ore 16,00 seguirà l'intervento di Vittorio Virzì su "Benefici dell'attività fisica adattata", che lascerà il posto all'ntervento della dottoressa Ligia Dominguez su "Attività fisica e invecchiamento" alla quale seguirà l'intervento di  Vittorio Di Carlo dal titolo "Per qualche passo in più" . 

Il tema  dello "Sport ed esercizio fisico dopo un evento coronarico" sarà curato dal dottor Antonio Castello, cui seguirà  Piernicola Garofalo su "Ormoni e Sport: un binomio per la vita".
Dopo il question  Time e la Compilazione Test ECM. L'evento è stato accreditato quale programma di formazione continua in medicina del ministero della salute per tutte le professioni sanitarie e da diritto a 4 crediti. 


ufficio stampa