Terzo concerto della terza stagione concertistica " Città di Bagheria"
Pubblicato il 20 marzo 2019 • Comunicati
Si terrà domenica, 24 marzo 2019 alle ore 19:00, presso la Sala Borremans di Palazzo Butera il terzo concerto in calendario della terza stagione concertistica Città di Bagheria, organizzato dall'associazione culturale Bequadro con il patrocinio del Comune di Bagheria e del Club UNESCO di Trapani.
Il Recital Lirico vedrà protagoniste la soprano Dorothy Manzo , vincitrice del Concorso Internazionale L. Mugnone di Caserta di canto lirico, accompagnata al pianoforte da Rosalba Vestini, docente del Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno.
Al concerto sarà presente il presidente del Club UNESCO di Trapani,Vito Garitta.
Curriculum Dorothy Manzo
Dorothy Manzo,soprano, nasce a Cava dei Tirreni e inizia giovanissima il suo percorso artistico.
Nel 2011 viene ammessa al Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli nella classe del M° Daniela del Monaco.
Dal 2015 si è esibita al Teatro Verdi di Salerno diretta dal M°Giovanni D’Auria ed al Teatro Augusteo diretta dal M°Giuseppe Esposito con la partecipazione straordinaria del M° Sandro Deidda, jazzista di fama mondiale.
Approfondisce lo studio della “Canzone Napoletana” con il M° Espedito De Marino, formatosi con Roberto Murolo e profondo conoscitore del repertorio classico partenopeo.
Il giovane soprano continua la sua attività concertistica esibendosi in manifestazioni che la vedono impegnata al fianco di personalità del mondo della musica e dello spettacolo come Katia Ricciarelli, Michele Placido, Eleonora Brigliadori, Giuseppe Povia, Andrea Bocelli, Mario Rosini, Mogol, Pippo Baudo e tanti altri.
A dicembre 2017 è finalista al Concorso Lirico internazionale “Ravello – Città della Musica” - premio Miglior Under 25
Nell’ultimo anno si è esibita in concerto in Costiera Amalfitana presso la Storica Villa Guariglia nella stagione “Concerti di Primavera” organizzata dal Comune di Vietri sul Mare.
A maggio ha cantato nella splendida cornice di Palazzo Zevallos nella centralissima via Toledo a Napoli sotto l’egida della Fondazione Banco di Napoli
Nel 2018 è vincitrice del Concorso Internazionale L. Mugnone di Caserta di canto lirico.
Nell' occasione riceve dal M°Vincenzo Marrone D’Alberti , quale Ambasciatore del Club Unesco di Trapani, un concerto premio.
Attualmente studia canto presso il Conservatorio Statale di Musica di Salerno sotto la guida del M°Filippo Morace
Curriculum Rosalba Vestini
Rosalba Vestini si è diplomata in pianoforte con il massimo dei voti e la lode sotto la guida del M° Paolo Spagnolo, perfezionandosi in seguito con il M° Rodolfo Caporali.
Ha seguito vari corsi di interpretazione pianistica tenuti da maestri di levatura internazionale in Italia e all’estero presso il Conservatorio di Ginevra e presso i Cours Internazional de Bruxelles.
Successivamente ha intrapreso gli studi per il diploma di Musica Corale e Direzione di Coro: ha diretto per svariati anni la Minipolifonica Casertana (coro di voci bianche) e la Polifonica Casertana spaziando in un repertorio che comprende musiche sacre, classiche ed operistiche.
Ha tenuto diverse tournée all’estero in qualità di pianista solista e in duo per conto del Ministero della Cultura per la diffusione della Musica Contemporanea. In Italia si è esibita per importanti Associazioni Musicali in qualità di pianista solista, in formazioni di duo, trio e come Direttore di coro; inoltre ha fatto parte, in qualità di consulente ed esecutore musicale a varie rappresentazioni teatrali ricevendo sempre lusinghieri consensi e svariati premi: tra questi nel 2010 le è stato riconosciuto il titolo di “Paul Harris Fellow” dalla Fondazione del Rotary International.
Negli ultimi anni si è dedicata in particolar modo alla Musica da Camera esibendosi in duo e trio con voce, flaurto, violino, e in duo a quattro mani con il suo Maestro Marcella Crudeli in importanti sale italiane e all’estero per l’E.P.T.A. (European Piano Teacher Association): tra questi la partecipazione alla Conferenza internazionale dei docenti di pianoforte tenuta ad Oslo nel giugno 2014.
Impegnata da diversi anni nel promuovere giovani e talentuosi esecutori della musica colta, all’attività concertistica affianca quella di direttore artistico di varie manifestazioni e stagioni concertistiche con importanti associazioni casertane.
E’ ideatrice e direttore artistico del Concorso Internazionale di Musica Leopoldo Mugnone “Città di Caserta- Belvedere di San Leucio”.
Vincitrice di Concorso a Cattedra per i Conservatori Statali di Musica, è docente a tempo indeterminato presso il Conservatorio Statale di Musica “G. Martucci” di Salerno.