Si è discussusso del limone a palazzo Butera nell'ambito di un progetto Erasmus per gli studenti del Buttitta di Bagheria

Pubblicato il 12 marzo 2019 • Comunicati

Si è svolta questa mattina, a villa Butera, una tavola rotonda, su "Fiera del limone" esposizione di prodotti dell'agricoltura e tipici di Polonia, Spagna, Romania e Lituania,  nell'ambito di un  progetto Erasmus portato avanti dalla scuola Ignazio Buttitta di Bagheria.

All'evento era presente l'assessore alle Attività produttive Alessandro Tomasello, il consigliere comunale, Giuseppina Chiello e la professoressa Domenica Mistretta

Presenti oltre agli studenti dell'istituto bagherese, rappresentanze di scolaresche di Polonia, Spagna, Romania e Lituania. 

«Saluto con grande favore il rinnovato interesse nei confronti della produzione del limone nella nostra realtà locale» - ha detto  Alessandro Tomasello - «ciò avviene anche grazie al fatto che il prezzo dello stesso è tornato a livelli accettabili. Il Limone rappresenta un prodotto strettamente legato alla storia di Bagheria oltre che un prodotto dalle indubbie qualità organolettiche e salutari da cui si può e si deve ripartire per rilanciare la nostra economia. L'assessore è intervenuto alla tavola rotonda in qualità di esperto, avendo partecipato ad un evento formativo in cui si è  fatta cultura di imprese presso una classe della scuola Ignazio Buttitta.

mm
ufficio stampa